Juventus-Milan, Allegri e Rabiot contro il loro passato: i due ex bianconeri pronti per il ritorno allo Stadium

Scopri la storia bianconera di Adrien Rabiot e Massimiliano Allegri, che domenica sfideranno la Juventus allo Stadium con la maglietta del Milan

4 min di lettura

Dopo la partita di sabato scorso contro l’Atalanta, lo Juventus Stadium è pronto ad ospitare un’altra notte di grande calcio. Sarà la notte di Juventus-Milan, ma non sarà una notte qualsiasi. Certe notti non le dimentichi, non se giochi contro il tuo passato. Per Massimilano Allegri e Adrien Rabiot si tratta di un ritorno al passato, anche abbastanza recente.

I due, che proprio alla Juventus hanno vissuto dei momenti stupendi, coronati con la vittoria della Coppa Italia contro l’Atalanta, si sono poi ritrovati al Milan, sotto specifica richiesta del tecnico, che avrebbe spinto per riaverlo nella sua scuderia. Juventus-Milan sarà il ritorno allo Stadium. Saranno applausi per Allegri, con il tifo organizzato bianconero che avrebbe già comunicato che ci saranno solo applausi per l’allenatore livornese, che ha scritto pagine incancellabili della storia bianconera.

Rabiot Coppa italia
Rabiot festeggia la conquista della Coppa Italia

La storia di Allegri e Rabiot in bianconero

La storia di Allegri in bianconero inizia il 16 luglio del 2014, dopo le dimissioni di Antonio Conte. Criticato dal tifo della Juventus riesce subito a invertire la rotta. Arriva subito in finale, perdendo 1-3 contro il Barcellona a Berlino. Due anni dopo ci riprova, ma il destino è nuovamente crudele. A Cardiff, dopo un primo tempo finito 1-1, nel secondo tempo la Juventus crolla, cedendo a un Real Madrid che vince 1-4 la Champions League. Chiude il suo primo ciclo con 5 scudetti, 4 coppe italia e 2 supercoppe italiane.

L’amore per la Juventus è talmente forte da farlo ritornare, al posto di Andrea Pirlo. Arriva in anni bui, dove i bianconeri arrivano a cambiare società a causa dell’Inchiesta Prisma. Si immolò per i suoi ragazzi e difende a spada tratta il suo operato e quello della società. Lascia la Juventus dopo la sfuriata nella finale di Coppa Italia vinta con l’Atalanta. I rapporti con Giuntoli non sono mai decollati e dunque si è arrivati a un esonero, a due partite dalla fine del campionato

La sua storia si intreccia con quella di Adrien Rabiot proprio nel 2021, anno del suo ritorno in bianconero. Rabiot arriva due anni prima dal Paris Saint Germain. La sua avventura in bianconero è fatta di tante ombre e poche luci, soprattutto fuori dal campo. In campo, tranne nelle ultime stagioni, dove doveva guadagnarsi il rinnovo contrattuale, è sempre stato un po’ spaesato, non riuscendo ad incidere come sperava. Allegri lo impiega sempre e lui lo ripaga, Fuori dal campo, anche grazie alla mamma-agente Veronique, le cose vanno peggio. Tante frecciatine alla società, che alla fine decise di spedirlo al Marsiglia, dove anche lì ebbe problemi con la società, con il tecnico e con un compagno di squadra. Ora i due si sono ritrovati al Milan e chissà che non possano fare lo sgarbo alla loro ex squadra.

Nessun commento
- Pubblicità -