Koopmeiners, Juventus

Juventus, Tudor recupera Koopmeiners: in atto un programma di recupero

Teun Koopmeiners ha bisogno di ritrovare la condizione fisica adatta per tornare al 100% a disposizione della Juventus: Igor Tudor prepara un piano personalizzato di recupero e lo lascia in panchina

Redazione Stile Juventus
3 min di lettura

Ci si aspettava decisamente di più da un calciatore che soltanto la scorsa stagione è stato pagato quasi 60 milioni di euro, ed invece ora Koopmeiners sembra un lontano parente di quello visto all’Atalanta. Dopo non essere stato in grado di brillare sotto la guida di Thiago Motta, l’olandese è apparso scarico anche nella sfida contro il Genoa, alla prima di Igor Tudor e in un ruolo che, in teoria, era cucito ad hoc su di lui.

E invece, a parte, pochi sprazzi di gioco, Koopmeiners non è riuscito ad impressionare il nuovo tecnico che, così, avrebbe preso una decisione importante sul suo futuro: stando a quanto riportato da La Repubblica, infatti, Tudor avrebbe deciso di fermare momentaneamente il calciatore, programmando per lui un piano di recupero personalizzato che dovrà seguire per circa 2 o 3 settimane, lasciandolo così in panchina per un paio di giorni, in modo da smaltire l’affaticamento e ritrovare le forze adatte per essere d’aiuto nello sprint finale di campionato.

Juventus, stop per Koopmeiners: come giocherà Tudor?

La decisione di Tudor servirà dunque a Teun Koopmeiners per riprendersi non solo dal punto di vista fisico, ma anche da quello psicologico, date le responsabilità affibbiategli in precedenza e la delusione urlata a gran voce da parte dei tifosi. Ecco perché con il piano di recupero, il classe 1998 dovrà ritrovare mentalità e lucidità con l’obiettivo di tornare presto al Top.

A questo punto è lecito domandarsi come Igor Tudor pensa di affrontare i prossimi impegni, quello contro la Roma su tutti. Fortunatamente, però, in avanti la Juventus ha la possibilità di variare con differenti qualità e al posto di Koop, potrebbe trovare posto Coinceiçao oppure Kolo Muani. In caso dovesse tornare anche Cambiaso, allora la scelta potrebbe ricadere anche su Nico Gonzalez che ritornerebbe così dietro la punta.

Roma-Juventus, probabili formazioni

ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Cristante, Paredes, Kone, Angelino; Soule, Dovbyk. Allenatore: Ranieri

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Yildiz, Kolo Muani; Vlahovic. Allenatore: Tudor

Condividi questo articolo
Nessun commento