Koopmeiners, Juventus

Juventus, allenamento alla Continassa: lavoro differenziato per Koopmeiners e non solo

La Juventus riprende con il lavoro alla Continasa per preparare la sfida contro il Parma: Koopmeiners e altri continuano con un allenamento personalizzato per recuperare in tempo

Redazione Stile Juventus
2 min di lettura

Dopo la partita contro il Lecce, la Juventus è tornata ad allenarsi in vista della sfida contro il Parma che si giocherà il 21 aprile alle ore 20:45. Al Tardini, la Vecchia Signora avrà la possibilità di continuare la scia positiva così da concretizzare sempre di più l’approdo in Champions League per la prossima stagione.

Igor Tudor è quindi tornato a lavoro per migliorare ancor di più il lavoro della sua squadra, che negli ultimi minuti dello scorso turno è calata incredibilmente di concentrazione portando i pugliesi a riaprire la sfida e addirittura a sfiorare il pareggio. Nell’allenamento odierno alla Continassa, la Juventus si è infatti concentrata sul lavoro atletico e sulle ripetute, per poi dedicarsi al pressing e alle consuete partitelle.

L’obiettivo di Igor Tudor è infatti quello di portare tutte le sue pedine allo stesso livello di concentrazione, evitando quindi cali drastici e cercando di valorizzare nuovamente alcuni giocatori che con il suo arrivo non sono riusciti a emergere, dando netti segnali anche a livello di calciomercato. Non tutti però sono riusciti a prendere parte all’allenamento di gruppo. Infatti Weston McKennie, Koopmeiners, Mbangula e Perin si sono sottoposti ancora una volta ad un allenamento differenziato.

Juventus, Perin e Mbangula verso il ritorno: Koopmeiners non preoccupa

Per la sfida contro il Parma, l’idea di Tudor è quello di riavere tutti a disposizione, a parte i lungodegenti Bremer e Cabal. Come già affermato dal tecnico nella scorsa conferenza stampa Mbangula e Perin dovrebbero rientrare nella lista dei convocati per il prossimo turno, mentre per Koopmeiners e McKennie bisognerà attendere la risposta dei giocatori alle terapie, ma per adesso le loro condizioni non sembrano preoccupare.

Condividi questo articolo
Nessun commento