Anche per le squadre estere prosegue il calciomercato. Tra i club più attivi ci sarebbe il PSG che, nonostante abbia vinto tutto, ad eccezione del Mondiale per Club, avrebbe deciso di rinforzarsi, partendo dalla porta. A Parigi è arrivato Lucas Chevalier, ex portiere del Lille, acquistato per 40 milioni di euro.
Secondo indiscrezioni provenienti dalla Francia, il portiere francese avrebbe già scalzato Gianluigi Donnarumma dal ruolo di titolare. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il 13 agosto, al Bluenergy Stadium di Udine, in occasione della Supercoppa Europea contro il Tottenham, dovrebbe essere proprio Chevalier a partire dall’inizio.
Questa scelta non sarebbe stata gradita da Donnarumma, che starebbe valutando l’addio al PSG, complice anche il contratto in scadenza nel 2026. Al momento la trattativa per il rinnovo sarebbe in una fase di stallo e diverse squadre sarebbero pronte ad approfittare di questa situazione. Il portiere azzurro sarebbe disposto a lasciare Parigi per una nuova avventura, e tra le squadre sulle sue tracce ci sarebbe anche la Juventus.

La concorrenza, il nodo ingaggio e la tradizione della Juventus
Oltre alla Juventus, anche altre big europee potrebbero pensare a Donnarumma, nonostante sarebbero già coperte tra i pali. I bianconeri avrebbero dalla loro il vantaggio di volerlo riportare in Serie A. La Vecchia Signora avrebbe già sondato il terreno prima del suo passaggio a parametro zero dal Milan al PSG.
Negli anni il nome di Donnarumma è stato più volte accostato alla Juventus, ma senza mai finalizzare un’operazione. Il club torinese vorrebbe riprendere una tradizione storica: avere tra i pali il portiere titolare della Nazionale italiana. Questa tradizione si è interrotta con l’addio di Gianluigi Buffon e con Wojciech Szczęsny che ha preso il suo posto tra i pali. Attualmente a difendere la porta bianconera c’è Michele Di Gregorio, italiano ma non titolare nella nazionale di Gattuso.
Se si presentasse l’occasione di prendere Donnarumma, la Juventus sarebbe pronta a inserirsi. Un portiere di altissimo livello a parametro zero attirerebbe qualsiasi club. L’ostacolo principale sarebbe l’ingaggio: attualmente percepisce quasi 13 milioni di euro netti a stagione, cifra fuori portata per una Juventus impegnata a ridurre il monte stipendi.
Al momento non c’è nulla di concreto, solo ipotesi. Resta da capire se Donnarumma lascerà davvero il PSG o se resterà a Parigi. Le prossime settimane saranno decisive per la sua scelta e, in caso di addio, potrebbe aprirsi una vera e propria asta per assicurarsi le sue prestazioni. La Juventus in ogni caso vorrebbe che questo sogno possa trasformarsi in realtà.