È il giorno di Borussia-Juventus, ma non solo. Un altro giorno di calciomercato è iniziato e la Juventus si ritrova, fatta eccezione per Jonathan David e Joao Mario, con la stessa rosa dello scorso anno. Tudor avrebbe chiesto rinforzi dal mercato, ma la linea tracciata da Damien Comolli è chiara. Il DG della Juventus da tempo avrebbe dichiarato che non ci sarebbero stati acquisti se prima non fossero usciti altri giocatori.
Tanti sono gli esuberi pronti a lasciare Torino, da Vlahovic a Nico González, passando per Douglas Luiz e Savona. Il nome che potrebbe sbloccare il mercato però sembrerebbe essere quello di Lloyd Kelly. Arrivato 6 mesi fa dal Newcastle, il giocatore inglese potrebbe già rientrare in Premier League. Sulle sue tracce c’è il Sunderland, che vorrebbe riportarlo in patria. Il difensore, costato 20 milioni tra prestito e obbligo di riscatto, alla Juventus non ha mai inciso come la vecchia dirigenza si auspicava e ora sarebbe pronto a partire.
Comolli per la sua cessione chiederebbe non meno di 18-20 milioni, per non subire una minusvalenza e pareggiare il prezzo pagato. Il giocatore al momento non avrebbe chiesto la cessione, segno di sentirsi ben integrato nel gruppo bianconero, ma la Juventus avrebbe urgenza di liquidità e ogni offerta sarebbe importante.

L’obiettivo di Comolli: i 20 milioni di Kelly per prendere Kolo Muani
Comolli sarebbe stato chiaro. Se Kelly dovesse partire, la Juventus avrebbe la liquidità per completare i colpi in attacco. Igor Tudor ha già espresso la sua volontà di riavere Randal Kolo Muani e il DG bianconero sembra pronto ad accontentarlo.
Il PSG ha limato le richieste e, qualora Kelly uscisse, i 20 milioni ricavati verrebbero subito reinvestiti sull’attaccante francese. Comolli non si dà per vinto e spera ancora di poterlo presentare il 13 agosto allo Stadium. Il tempo scorre e la deadline si avvicina.
Se Kelly dovesse partire, la Juventus dovrebbe coprire il buco lasciato dal difensore inglese. I nomi che circolano in queste ore sono Kiwior, Beraldo e Koulierakis. Da Marsiglia, intanto, non arrivano segnali di apertura sul possibile acquisto di Leonardo Balerdi. Per ora tutto è in stand-by, ma nel mercato tutto può cambiare anche in pochi minuti.