Copyright © 2024 StileJuventus.com
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A. Supplemento alla Testata Giornalistica SoloLaRoma.it Aut. Trib. Roma n° 198/18 del 06/12/2018
Direttore Responsabile: Emanuele De Scisciolo
Powered by GeeniuService
Non solo Vlahovic e Douglas Luiz: la Juve ridisegna il suo organico. Perin pronto a partire da titolare, Como e Bologna in pole. E anche Weah e Mbangula attendono una nuova sistemazione.
La giovane attaccante della Juventus out per infortunio muscolare: al suo posto entra in lista Valentina Bergamaschi, in uscita verso la Roma. La FIGC ufficializza il cambio
Il canadese pronto a sbarcare a Torino, ma l’attacco bianconero è ancora un cantiere aperto. Comolli studia le alternative a Vlahovic: Osimhen in cima alla lista, ma non è l’unico nome caldo
Dallo shock alla commozione: il fuoriclasse portoghese perde la vita in un incidente insieme al fratello, pochi giorni dopo il matrimonio. Il calcio mondiale si ferma e piange una stella spezzata troppo presto.
Manchester City e Real Madrid hanno messo in luce evidenti fragilità difensive e i continui infortuni preoccupano Comolli che valuta due profili: Laporte dall'Al Nassr e Balerdi dal Marsiglia.
Dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, la Juve riparte blindando il suo gioiello: Kenan Yildiz firmerà fino al 2030 con un ingaggio triplicato. Simbolo del nuovo corso bianconero, sarà lui il volto della rinascita.
Il gruppo Agnelli-Elkann rafforza ancora la Juventus con un nuovo versamento da 15 milioni: dopo quello di marzo, il club chiude l’esercizio con un’iniezione di capitale da 30 milioni. Il patrimonio netto regge, ma il bilancio è ancora fragile. L’azionista, però, c’è. E si vede.
Vigilia infuocata a Miami per la Juventus di Igor Tudor, che presenta la sfida contro il Real Madrid tra determinazione, consapevolezza e ambizione. Il tecnico bianconero lancia un messaggio chiaro ai suoi: “Ce la giocheremo con rispetto ma senza paura. Abbiamo qualità e un piano.”
Dopo la prova brillante al Mondiale per club contro il Bayern, Wesley conquista la Juventus: Comolli lo osserva dal vivo e avvia i contatti con il Flamengo. I bianconeri offrono 25 milioni contro i 40 richiesti. Prima, però, si cercano uscite: Mbangula e Weah sul mercato.
La Juve cerca di liberarsi di Vlahovic ma il serbo resiste: vuole restare fino alla scadenza. Niente Milan, no al Fenerbahçe, e intanto David resta in standby. Il nodo DV9 rischia di congelare tutto il mercato bianconero.
Diciotto mesi fuori dal campo, una carriera da ricostruire e un Mondiale da riconquistare: Paul Pogba sceglie il Monaco per ripartire, debuttando per la prima volta in Ligue 1 e lasciandosi alle spalle una lunga ombra. Ora nel Principato non cerca solo riscatto, ma la sua ultima, vera consacrazione.
L’accordo con il Nottingham Forest era cosa fatta, ma il rifiuto di Weah ha fatto saltare tutto. Mbangula resta bloccato, l’agente attacca la Juve e Tudor prende le distanze. In pieno Mondiale per Club, i bianconeri devono ora gestire un doppio caso spinoso dentro lo spogliatoio.
Confermato l’infortunio grave per Nicolò Savona: lesione di alto grado alla caviglia, già avviata la riabilitazione. Il difensore bianconero salterà tutto il Mondiale per Club. Stop superiore a un mese, tempi di rientro da valutare.
Un gol che non salva una prestazione deludente. Vlahovic sbaglia l’occasione più facile, litiga in campo con Yildiz e pubblica un post social che divide. La Juventus non riceve offerte, ma l’impressione è che la separazione sia solo rimandata.
La Covisoc ferma il mercato in entrata per tre violazioni contabili. Sarri aveva chiesto tre rinforzi, ma ora valuta se ci siano ancora le condizioni per restare. Lotito deve scegliere: intervenire subito o lasciare la Lazio in stallo fino a settembre.
L’inchiesta sulle plusvalenze della Juventus potrebbe chiudersi con i patteggiamenti chiesti da Agnelli, Nedved, Paratici e altri dirigenti. I legali offrono risarcimenti, il Gup si esprimerà a settembre: si va verso una svolta decisiva.
La Roma riparte dal mercato con un’idea chiara: rivoluzionare la fascia sinistra. Kostic è il nome dell’esperienza, De Cuyper quello del futuro. Massara prepara la doppia mossa per dare a Gasperini gli esterni giusti e lanciare un progetto finalmente ambizioso.
Dopo il pesante 5-2 subito contro il Manchester City, Tudor riconosce la superiorità degli inglesi: “La differenza si è vista, difficile fare meglio”. Il tecnico chiude il caso Weah-Mbangula: esclusi per motivi di mercato legati al possibile trasferimento al Nottingham Forest.
Contro il Manchester City doveva arrivare la conferma, è arrivata invece la resa. Una Juventus spenta, passiva e senza identità si lascia travolgere senza mai reagire. Tudor minimizza, ma il campo racconta un’altra storia: quella di una squadra che, al primo ostacolo vero, crolla su se stessa.
La sconfitta con il Manchester City condanna la Juventus al secondo posto nel girone G e spalanca le porte di un ottavo di finale durissimo contro il Real Madrid. Appuntamento fissato per il 1° luglio a Miami: in palio l’accesso ai quarti contro Borussia Dortmund o Monterrey.
Entra subito