Una scelta di gestione, più che una bocciatura. Kenan Yildiz, simbolo di questa nuova Juventus e protagonista assoluto dell’avvio di stagione, non partirà titolare nella delicata trasferta dell’Olimpico contro la Lazio. La decisione, secondo quanto riportato da Sky Sport, nasce da un leggero fastidio al ginocchio, che il giocatore si porta dietro da settimane.
Un problema minimo, ma sufficiente a spingere Igor Tudor alla prudenza. Il numero 10 bianconero, sempre presente fino a questo punto della stagione, ha infatti bisogno di ricaricare le energie dopo settimane di intenso utilizzo e una sosta per le nazionali in cui ha brillato, siglando tre gol in due partite con la Turchia.
Scelta tattica e prudenza medica
Fin dall’inizio del campionato, Yildiz è sceso in campo con una fasciatura al ginocchio come misura precauzionale. Lo staff medico non ha mai segnalato problematiche serie, ma la fitta sequenza di impegni e le condizioni del campo dell’Olimpico hanno convinto il tecnico croato a optare per la via della cautela.
Si tratta, dunque, di una gestione mirata, utile a evitare sovraccarichi e a garantirgli piena efficienza per i prossimi appuntamenti. Nessun allarme, solo l’attenzione dovuta per un talento che rappresenta il futuro del club.
L’asso nella manica
Nonostante la panchina iniziale, Yildiz resta pronto a subentrare. Tudor potrebbe infatti gettarlo nella mischia nel secondo tempo, per cambiare il ritmo della gara con la sua freschezza e la sua imprevedibilità.
La Juventus, in piena emergenza e alla ricerca di una vittoria che manca da troppo tempo, non rinuncia al suo faro tecnico, ma sceglie di preservarlo. Meglio una pausa oggi che un rischio domani: è questa la filosofia che guida la gestione di un giocatore destinato a essere decisivo, non solo contro la Lazio, ma per l’intera stagione.

