Il futuro di Dusan Vlahovic continua a dominare le ultime battute di mercato. Dopo il mancato arrivo di Boniface, il Milan ha rialzato il radar sull’attaccante serbo, che rimane sospeso tra la possibilità di restare a Torino e l’ipotesi di un clamoroso trasferimento a San Siro. La Juventus, da tempo pronta a valutare una cessione, non intende fare sconti: l’idea della dirigenza è incassare una cifra vicina ai 70 milioni investiti nel 2022 e alleggerire il monte ingaggi.
Il vero ostacolo si chiama stipendio. Con i suoi 12 milioni netti a stagione, Vlahovic rappresenta un impegno insostenibile per i parametri rossoneri. L’unico scenario percorribile prevede che il giocatore accetti un taglio drastico, quasi un dimezzamento, pur di sposare il progetto Milan. Una decisione che potrebbe segnare il suo futuro.
Gol e destino: la Juve resta in attesa
Il ritorno al gol contro il Parma ha confermato le qualità di Vlahovic, ma non ha cambiato la linea bianconera: la Juventus resta disponibile alla cessione, se arriveranno le condizioni economiche giuste. Ogni giorno che passa sembra spingere verso la permanenza a Torino, ma l’interesse concreto del Milan tiene viva la pista, soprattutto con la finestra di mercato agli sgoccioli.
Il destino dell’attaccante resta dunque sospeso tra Torino e Milano, con i tifosi rossoneri che sognano un colpo last minute. La prossima settimana può essere quella decisiva: molto dipenderà dalla disponibilità del serbo a rivedere il proprio ingaggio. Solo allora il Milan potrà davvero affondare il colpo.