Rottura tra Donnarumma e il PSG: escluso dalla Supercoppa UEFA, futuro in bilico

Il portiere azzurro fuori dai convocati per la sfida contro il Tottenham. Addio vicino: possibile cessione già in estate per evitare l’addio a parametro zero.

3 min di lettura

Il segnale è arrivato forte e chiaro: Gianluigi Donnarumma non è stato convocato dal Paris Saint-Germain per la finale di Supercoppa UEFA in programma mercoledì a Udine contro il Tottenham. Una scelta che certifica la rottura tra il portiere azzurro e il club francese, già preannunciata dall’acquisto di Lucas Chevalier nei giorni scorsi.

La decisione non è solo tecnica: Donnarumma e il PSG non hanno trovato l’accordo per il rinnovo e il contratto scade tra un anno. Un addio che appare inevitabile, con la società decisa a non rischiare di perderlo a parametro zero.

Le condizioni della cessione

Al momento, il PSG sarebbe disposto a lasciarlo partire per 25 milioni di euro. Un prezzo inferiore al valore di mercato, ma motivato dalla scadenza ravvicinata del contratto. L’ingaggio di Donnarumma, pari a 7 milioni netti (12,7 lordi), resta però un ostacolo per molti club interessati, soprattutto considerando la volontà del giocatore di ottenere un aumento dopo l’ultima stagione, che lo ha portato tra i candidati al Pallone d’Oro.

Juventus, ipotesi complicata

Il nome di Donnarumma è inevitabilmente tornato a circolare in chiave Juventus, club che lo aveva già seguito ai tempi del Milan. Ma la realtà è diversa: alla Continassa le priorità sono altre, con il reparto portieri già definito da Michele Di Gregorio e Mattia Perin, quest’ultimo rimasto dopo l’operazione alla mano. L’operazione sarebbe difficilmente sostenibile anche per le cifre legate all’ingaggio.

Le destinazioni più probabili

Secondo Fabrizio Romano, la pista più calda porta alla Premier League. Due club in particolare osservano da vicino:

  • Manchester United, che però dovrebbe prima cedere André Onana, seguito dall’Arabia Saudita.
  • Chelsea, dove Enzo Maresca cerca un portiere di livello internazionale.

Non mancano ipotesi alternative: il Bayern Monaco valuta un investimento importante, mentre Manchester City e Liverpool sembrano più defilate. In Turchia, il Galatasaray resta alla ricerca di un portiere dopo l’addio di Muslera.

L’ipotesi Inter e il sogno Milan

Un contatto esplorativo è arrivato anche dall’Inter, ma i nerazzurri hanno fiducia in Yann Sommer e sono concentrati su altre trattative come Lookman e Leoni. Quanto al Milan, un clamoroso ritorno sembra solo una suggestione: anche in caso di addio tra un anno, la pista non appare percorribile.

Nessun commento
- Pubblicità -