La Juventus prepara la seconda tappa del suo cammino in campionato, con la trasferta di Marassi contro il Genoa, in programma domenica alle 18.30. Dopo l’esordio vincente contro il Parma, Igor Tudor sembra intenzionato a confermare gran parte dell’undici titolare, con una sola novità a centrocampo dovuta alla squalifica di Andrea Cambiaso.
Il tecnico croato non cambia sistema: il 3-4-2-1, marchio di fabbrica di questo avvio di stagione, resta la base su cui costruire la squadra.
Juventus, le possibili scelte di Tudor
Secondo quanto riportato da Sky Sport, la formazione più probabile vedrà Di Gregorio tra i pali, protetto da una difesa a tre composta da Gatti, Bremer e Lloyd Kelly.
Sulle corsie esterne, spazio a Pierre Kalulu sulla destra, mentre a sinistra Tudor si affiderà a Weston McKennie, adattato nel ruolo di esterno a tutta fascia in assenza di Cambiaso, fermato dal rosso rimediato contro il Parma. Una soluzione d’emergenza, ma non nuova per l’americano, che ha più volte dimostrato duttilità e spirito di sacrificio.
In mezzo al campo conferma per Manuel Locatelli, regista e capitano, affiancato da Khephren Thuram, già punto fermo con la sua fisicità e capacità di strappo.
Sulla trequarti agiranno Francisco Conceição e Kenan Yildiz, chiamati a supportare Jonathan David, il nuovo numero 9 bianconero, che dopo il debutto vuole prendersi il peso dell’attacco sulle spalle.
L’obiettivo di Marassi
La probabile Juventus anti-Genoa è quindi la seguente: Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceição, Yildiz; David. All. Tudor.
Una formazione che mixa continuità e adattamenti, con l’idea di dare stabilità difensiva e allo stesso tempo fantasia sulla trequarti. Tudor sa bene che a Marassi lo attende un test impegnativo: il Genoa ha dimostrato carattere e intensità, soprattutto davanti al proprio pubblico.
Per la Juventus sarà una prova di maturità, con la necessità di confermare le buone impressioni dell’esordio e allo stesso tempo raccogliere punti preziosi in chiave classifica. In attesa delle ultime mosse di calciomercato, l’obiettivo resta chiaro: dare continuità e consolidare l’identità di una squadra che vuole tornare protagonista.