Ci sono amori che sbocciano all’improvviso, storie che finiscono e altre che non iniziano mai del tutto. Quella tra Kaio Jorge e la Juventus appartiene a quest’ultima categoria. Una storia nata nel 2021 quando, a soli 19 anni, i bianconeri riuscirono a portarlo a Torino dopo un lungo duello di mercato con il Milan. Da allora, la parabola del talento brasiliano ha conosciuto più ombre che luci. Dopo un esordio promettente nel derby contro il Torino, che colpì favorevolmente lo stesso Allegri, il campo è diventato per lui quasi un miraggio.
Sono state appena 11 le presenze con la maglia bianconera, per lo più spezzoni da pochi minuti. In totale, ha collezionato solo 113 minuti con la prima squadra prima di essere retrocesso alla Juventus Next Gen. Il 23 febbraio 2022, in una partita di Serie C contro la Pro Patria, subisce un grave infortunio al tendine rotuleo del ginocchio destro che lo tiene lontano dai riflettori per un lungo periodo. Riappare nel 2024 durante la classica amichevole in famiglia, sorprendendo tutti con una straordinaria tripletta.
La scorsa stagione doveva essere quella del riscatto e del salto di qualità. La Juventus lo cede al Frosinone, neopromosso in Serie A. Tuttavia, il brasiliano non riesce a lasciare il segno: solo 3 gol in 22 partite. A quel punto, la dirigenza bianconera decide di monetizzare. Il Cruzeiro lo riporta a casa. In Brasile, lontano dalle pressioni del calcio europeo, Kaio Jorge ritrova sé stesso e sogna di tornare dove il calcio conta davvero.

La rinascita al Cruzeiro e il desiderio di tornare a giocare in Europa
ll Cruzeiro lo acquista per 7,2 milioni di euro e Kaio Jorge rinasce. Dopo una fase iniziale di ambientamento, torna a fare ciò per cui era stato scelto dalla Juventus: segnare. In 13 partite ha realizzato 12 gol, l’ultimo nella vittoria per 2-0 contro la Fluminense. Un bottino che dimostra quanto il suo potenziale ci sia ancora e quanto sia ancora un prospetto di alto livello. Grazie alle sue reti, il Cruzeiro ha raggiunto il primo posto in campionato, condiviso con il Flamengo. Il suo rendimento ha relegato in panchina anche una vecchia conoscenza del calcio italiano: Gabigol, ex Inter, ora riserva a causa dell’esplosione dell’ex bianconero.
Kaio Jorge, però, non vuole fermarsi. A 23 anni ha ancora una carriera tutta da scrivere. L’Europa è il sogno di chiunque inizi a giocare a calcio, e lui vuole riprendersi ciò che gli è stato tolto. Alcuni club avrebbero già chiesto informazioni su di lui, tra cui il Bayer Leverkusen in Germania. Anche la Juventus osserva con interesse, poiché detiene ancora il 30% sulla futura rivendita del giocatore. Il sogno di Kaio Jorge è appena ricominciato. Ora non vuole più fermarsi.