Un nuovo infortunio si aggiunge alla lista delle defezioni bianconere. Oltre ai lungodegenti Bremer e Cabal, seppur vicini al rientro, e all’ormai sparito Milik, si aggiunge Dusan Vlahovic. L’infermeria dunque accoglie una nuova pedina fondamentale nello scacchiere del nuovo tecnico della Juventus Luciano Spalletti.
Il numero 9 serbo, autore di un ottimo inizio di stagione, si è fermato in allenamento con la sua Serbia a causa di un sovraccarico all’adduttore. Non è un infortunio che preoccupa, dato che anche gli esami strumentali non hanno evidenziato alcun tipo di lesione. Vlahovic resterà comunque al fianco dei suoi compagni nella sfida con la Lettonia, seppur senza giocare, prima di rientrare a Torino.

I tempi di recupero e la probabile assenza contro la Fiorentina
La Juventus può sorridere a metà. I tempi di recupero sarebbero stimati in 2-3 giorni. Lo staff medico bianconero dovrebbe effettuare nuovi test al rientro di Vlahovic per essere sicuro della terapia da seguire. Si seguiranno anche le indicazioni del numero 9 bianconero e le sue sensazioni sul suo fisico.
Le possibilità di vedere Dusan Vlahovic contro la Fiorentina, in quella che è la partita contro il suo passato, sono minime. In casa Juventus il calendario è più fitto che mai, quindi Spalletti potrebbe optare per un riposo precauzionale, in vista di appuntamenti più importanti.
La Juventus ha bisogno di risalire la classifica e non può assolutamente privarsi del suo bomber, autore di 6 gol e 1 assist tra campionato e coppa.
Le alternative di Spalletti
In caso di forfait di Vlahovic le alternative di Spalletti potrebbero essere diverse. In primis non è escluso un attacco a due con David e Openda, che si devono ancora sbloccare dopo un inizio di campionato difficile, che ha visto i due neoacquisti scivolare nelle gerarchie di Spalletti.
La seconda alternativa potrebbe portare a Yildiz schierato nei due davanti insieme a David e Openda, con Koopmeiners che dovrebbe riavanzare sulla linea dei trequartisti.
Qualora Spalletti dovesse decidere di giocare con il 4-2-3-1 per il ruolo di unica punta ci sarebbe un ballottaggio tra i due, con David che dovrebbe partire leggermente favorito per la maglia da titolare.

