Juventus, Tudor sprona l’attacco: messaggio a Yildiz, David e Conceição alla vigilia del Parma

Il tecnico croato chiede più brillantezza negli ultimi trenta metri e indica i giovani talenti come chiave della nuova stagione bianconera.

2 min di lettura

Alla vigilia dell’esordio in Serie A 2025/26, Igor Tudor ha preso la parola in conferenza stampa per presentare la sfida tra Juventus e Parma. Il tecnico croato ha analizzato lo stato di forma della squadra dopo un precampionato positivo, chiuso con due vittorie convincenti, ma senza nascondere le aree in cui chiede un salto di qualità.

Il focus è stato soprattutto sul reparto offensivo, dove Tudor vuole vedere maggiore freschezza atletica e fluidità di gioco. L’allenatore ha sottolineato come la Juve stia ancora lavorando per trovare meccanismi più rapidi negli ultimi trenta metri, un percorso che richiederà tempo ma che deve già iniziare a dare risposte concrete con l’inizio del campionato.

Tudor sprona l’attacco bianconero

«Si sono mossi bene in avanti – ha dichiarato il tecnico – ma in questa preparazione è mancata un po’ di brillantezza. Dobbiamo provare ad attaccare con più uomini, senza perdere equilibrio. È un aspetto più difficile da allenare rispetto alla fase difensiva, ma con il tempo i collegamenti miglioreranno. Bisogna continuare a lavorare con attenzione».

Nelle parole dell’allenatore c’è un messaggio chiaro anche ai singoli. L’arrivo di Jonathan David rappresenta un’arma in più, mentre Kenan Yildiz e Francisco Conceição sono chiamati a diventare protagonisti della manovra offensiva bianconera. Talento, velocità e coraggio dovranno fondersi con l’organizzazione tattica, per dare alla Juve quella continuità che nella scorsa stagione era mancata.

Il debutto contro il Parma di Cuesta sarà il primo vero banco di prova. Una partita utile per capire non solo la condizione fisica della squadra, ma anche la capacità del reparto offensivo di tradurre in campo le richieste di Tudor. Con l’obiettivo di partire subito forte in un campionato che per la Juventus si preannuncia carico di aspettative e responsabilità.

Nessun commento
- Pubblicità -