Juventus, Thiago Motta a rischio: Tudor balza in pole

La situazione di Thiago Motta è ancora fortemente a rischio, nonostante per ora sia stato riconfermato da Giuntoli e società come allenatore della Juventus: in caso di ulteriori defaillances nel corso del campionato, la Vecchia Signora potrebbe pensare a Tudor

Redazione Stile Juventus
3 min di lettura


Il periodo della Juventus non è di certo tra i più positivi a cui la stessa società poteva ambire sin dall’inizio della stagione e forse nessuno si aspettava questo collasso soprattutto con Thiago Motta, allenatore che è riuscito nell’impresa di riportare il Bologna in Europa. Con la squadra bianconera invece il feeling non è mai propriamente scoppiato, anche nei periodi in cui sembrava girare tutto bene, il tecnico italo-brasiliano è stato messo in discussione da tifosi che avrebbero voluto vedere una squadra diversa in campo.

Già prima del tracollo decisivo contro Atalanta e Fiorentina, la sua posizione non era per nulla stabile, ma adesso, a ridosso della pausa nazionale, tutti continuano ad interrogarsi su quel che sarà della Juventus. Tutto probabilmente passerà dalla sfida contro il Genoa al rientro e poi dalla qualificazione in Champions League, ultimo obiettivo rimasto all’attivo.

In questo periodo sono circolati tanti nomi di allenatori pronti a prendere il posto di Thiago Motta alla guida della Vecchia Signora: da un ritorno, difficile, di Massimiliano Allegri e di Antonio Conte, fino ad arrivare a nomi come quello di Roberto Mancini e Stefano Pioli. A rilanciare un nome in orbita però ci ha pensato Fabrizio Romano, giornalista e esperto di calciomercato.

Juventus, Tudor in pole

Con un post pubblicato su X, Fabrizio Romano rilancia il nome di Igor Tudor come candidato più plausibile in caso di addio di Thiago Motta prima della fine della stagione. Anche in questo caso si tratterebbe di un ritorno, questa volta però da primo tecnico. Infatti, nel corso dell’annata 2020-202, l’ex Lazio aveva assunto il ruolo da vice Pirlo, non riconfermato al termine di quella stagione nonostante le vittorie di Coppa Italia e Supercoppa Italiana.

Adesso però potrebbe essere effettivamente arrivato il suo momento. Tudor, dopo aver rassegnato le dimissioni con la Lazio al termine della scorsa stagione è rimasto in stand-by in attesa di una panchina che potesse accontentare le sue ambizioni.

Condividi questo articolo
Nessun commento