La Juventus segue Ademola Lookman da diverso tempo, ma proprio negli ultimi giorni avrebbe mosso un passo concreto. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i bianconeri attraverso un sondaggio avrebbero tastato ancora una volta il terreno, metaforicamente parlando, per giungere al cartellino dell’attaccante danese. L’Atalanta in tal senso avrebbe confermato quanto già avanzato nelle settimane scorse, ovvero una richiesta pari a 60 milioni di euro.
Una cifra molto alta per la Juventus, a maggior ragione se l’obiettivo Champions League non venisse centrato. Nonostante l’ennesimo contatto, i bianconeri dunque restano appesi ad un filo con un enorme dubbio che potrebbe restare in auge almeno fino alla fine della stagione. Tempistica in cui si conoscerà il reale futuro della Vecchia Signora.
In attesa di conoscere le sorti che attendono gli uomini guidati da Tudor, Giuntoli e dirigenza continuano a valutare i diversi nomi finiti nel taccuino. Giocatori che farebbero ritornare grande la Juventus ma ad una condizione: solo in virtù di un esborso economico importante.
Juventus, a tutto mercato
Lookman, Osimhen e addirittura Retegui: a tutto mercato. Sono questi i tre nomi che stanno maggiormente circolando nelle ultime indiscrezioni con la Juventus intenta, almeno teoricamente, a rivoluzionare il reparto offensivo. Proprio nelle ultime ore tuttavia si è fatta sempre più vivida l’ipotesi Hojlund.
Come riportato da Calciomercato.com, l’ingaggio dell’attaccante del Manchester United ad oggi rappresenterebbe la pista di mercato maggiormente conforme ai parametri economici dei bianconeri. Hojlund percepisce uno stipendio quotato a 4 milioni di euro a stagione. Una cifra, a differenza di altre, abbordabile per la Juventus che potrebbe scegliere di puntare proprio sul danese.
Anche in questo caso a rendere difficile la trattativa ci sarebbe una folta concorrenza, una circostanza su cui Giuntoli e dirigenza dovranno riflettere. In attesa di capire come si evolverà la situzione una cosa è certa: in casa Juventus c’è aria di rivoluzione.