La partita persa contro il Parma ha riportato la Juventus con i piedi per terra, dopo tre match passati a sognare la qualificazione in Champions League per la prossima stagione a suon di prestazioni convincenti. Ma la vittoria dei ducali e il progresso del Bologna hanno portato la squadra di Igor Tudor a riflettere intensamente sulle possibilità di un futuro tra le big l’anno prossimo.
Questo è infatti un obiettivo di fondamentale importanza per la società, costretta altrimenti a rivedere i progetti anche in vista dell’estate e a dover proseguire solo grazie ai 100 milioni di capitale che John Elkann metterebbe a disposizione, come sottolineato nella lettera scritta dall’ad ai soci Exor. Senza Champions League, infatti, la società sarà costretta a riequilibrare i conti con una ricapitalizzazione per evitare di vendere alcuni gioielli, indispensabili per la Juventus del futuro.
Inoltre, senza raggiungere l’obiettivo finale, la società bianconera dovrà pensare a come rimpiazzare Igor Tudor che non vedrà il suo contratto rinnovato. Come riportato da Tuttosport, infatti, in questo malaugurato caso, la Juventus dovrà rimettersi alla ricerca di un tecnico da far subentrare a seguito del Mondiale per Club: i nomi che per ora rimarrebbero in voga sono quelli di Antonio Conte, per un clamoroso ritorno, e quello di Gian Piero Gasperini, destinato a lasciare l’Atalanta al termine della stagione. Insomma, la qualificazione alla Coppa dalle Grandi Orecchie sarà fondamentale per riequilibrare tutti i piani di Madama.
Juventus, il paracadute non salva tutti: Yildiz da sacrificare?
In caso di flop anche su quest’ultimo fronte rimasto da conquistare, la Juventus dovrà fare i conti per il suo futuro. I 100 milioni di euro proposti da Elkann non sarebbero comunque sufficienti a salvare tutte le pedine dello scacchiere bianconero. Oltre alle cessioni ritenute necessarie, tra cui quella di Vlahovic, la Vecchia Signora potrebbe pensare anche al fatidico sacrificio, ovvero quello di Kenan Yildiz, giocatore che vale circa 90 milioni di euro.
Già sarebbero diversi gli iscritti alla corsa per il cartellino di Yildiz, con il Chelsea, il Bayern Monaco e il Liverpool, come riportato da calciomercato.it.Il classe 2005 vede dunque il suo futuro appeso ad un filo. Ora la Juventus sarà la vera artefice del suo destino.