La Juventus Next Gen è ritornata al lavoro, nella mattinata di oggi mercoledì 16 aprile. I giovani bianconeri guidati da Massimo Brambilla si sono ritrovati all’Allianz Training Center di Vinovo per preparare la gara contro la Cavese, in programma sabato 19 aprile alle ore 18:30. Una partita importante e decisiva per quanto concerne il discorso playoff, questione ancora aperta a diversi risvolti.
La Next Gen ritorna a giocare dopo la pausa della scorsa settimana, gara che la Juventus non ha disputato a causa dell’annullamento del match contro il Taranto, club escluso dal campionato per irregolarità amministrative esattamente come accaduto per la Turris. Al momento, la squadra guidata da Brambilla è al decimo posto in classifica, nel girone C a quota 41, a + 3 sul Trapani undicesimo e diretto concorrente. Un piazzamento da difendere con unghie e denti e che se confermato permetterebbe di disputare i playoff.
Il calendario
Come detto, la Juventus Next Gen è in piena corsa nei playoff, a due giornate dalla fine della regular season di Lega Pro. Dopo il match che i ragazzi di Brambilla giocheranno sabato 19 aprile contro la Cavese, con l’ultimo impegno segnato nel calendario che potrebbe rivelarsi decisivo.
I bianconeri infatti affronteranno il Messina, sabato 26 aprile alle ore 16:30, con la speranza di approcciarsi al match con un +3 conseguito contro la squadra siciliana in precedenza. Una condizione che significherebbe qualificazione certa alla fase finale del torneo.
Un passo dunque alla volta. Prima la Cavese con l’obiettivo di conquistare un’altra importante vittoria, dopo quella contro il Crotone per 4-1. Poi testa al Messina, ultima squadra con cui la Juventus Next Gen si confronterà nella sessione regolare. Per i ragazzi di Brambilla, dunque, si avvicina il momento della verità un po’ come sta accadendo per la squadra di Tudor. La speranza è di mantenere i nervi saldi e gli stessi equilibri: vietato sbagliare.