Juventus Next Gen

Juventus Next Gen-Foggia 2-0, Amaradio e Afena-Gyan on fire: Pietrelli sbaglia su rigore

La Juventus Next Gen supera il Foggia per 2-0 e torna a vincere: Afena-Gyan e Amaradio incendiano lo Stadio Pozzo, mentre Pietrelli sbaglia un calcio di rigore

Redazione Stile Juventus
3 min di lettura

Ritorna alla vittoria la Juventus Next Gen che con un 2-0 sbaraglia il Foggia allo Stadio Vittorio Pozzo Lamarmora. La squadra di Brambilla è riuscita a tornare alla vittoria, dopo la brutta sconfitta con il Latina. Il risultato positivo porta i bianconeri a pari punti con la Cavese che ha vinto in casa nel match contro il Trapani. I pugliesi invece rimangono fermi al 15° posto, consapevoli che sbagliare ulteriormente potrebbe portare la squadra ad un passo dalla zona play-out.

Protagonista della serata è stata la coppia d’attacco bianconera, formata da Afena-Gyan e Amaradio, che non ha fatto sentire la mancanza di Semedo. Dopo un inizio passato a costruire azioni da una zona all’altra del campo, la Juventus Next Gen tenta la prima incursione con il classe 2005, subito concretizzata sul filo del fuorigioco a beffare la difesa pugliese. In stato di grazia la squadra bianconera continua a mettere in difficoltà i rossoneri, con Afena-Gyan che prima conquista una punizione e poi in rovesciata tenta di bucare la porta di De Lucia.

Al 23′, da una brutta palla persa dal Foggia, la Juventus riparte con Cudrig che insacca in rete, prontamente annullata però dal direttore di gara per l’uscita del pallone dal campo precedente. Non serve troppo però per trovare il vero raddoppio bianconero: l’attaccante ghanese impatta di testa il cross di Turco e si porta sul riposo in netto vantaggio.

Juventus Next Gen-Foggia 2-0, Pietrelli spreca il tris

Anche il secondo tempo si è rivelato a favore dei bianconeri, ma con il Foggia che ha tentato la rimonta in più occasioni; Daffara, però, le ha negate tutte. L’ulteriore occasione della Juventus Next Gen, però, è stata sprecata da Pietrelli su calcio di rigore, conquistato da Amaradio. Sugli undici metri, però, si è fatta sentire l’assenza del glaciale Adzic. Il talento italiano calcia alto e non impensierisce De Lucia. Dopo i pochi tentativi di Emmausso per riaprire la partita, si conclude la sfida sul risultato finale di 2-0.

Condividi questo articolo
Nessun commento