Juventus-Inter, debutta la “Refcam”: prima volta in Italia con l’arbitro protagonista

La sfida di sabato all’Allianz Stadium entra nella storia: la Lega Serie A annuncia l’esordio della micro-camera che mostrerà la prospettiva del direttore di gara.

2 min di lettura

Il Derby d’Italia di sabato alle 18 tra Juventus e Inter entrerà nella storia non solo per il valore sportivo, ma anche per una novità tecnologica senza precedenti in Serie A. La Lega Calcio ha infatti annunciato l’esordio ufficiale della Refcam, una micro-camera montata sull’arbitro che consentirà di vivere alcune fasi del match dalla sua prospettiva.

Già testata al Mondiale per Club, la Refcam sarà utilizzata per la prima volta in Italia in una gara ufficiale di campionato, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’esperienza più immersiva e spettacolare.

Come funziona la Refcam

La telecamera, ultraleggera (appena 6 grammi), verrà montata sulla base dell’archetto del microfono del primo ufficiale di gara. Sarà attiva durante il riscaldamento, in diretta in alcune fasi di gioco come la preparazione dei calci piazzati, e per riprese ad alto impatto spettacolare. Il segnale sarà inoltre messo a disposizione del VAR, come parte integrante delle telecamere ufficiali.

Le parole della Lega Serie A

L’amministratore delegato Luigi De Siervo ha commentato con entusiasmo: «L’introduzione della Refcam rappresenta un passo ulteriore nel nostro percorso di innovazione. Offrirà finalmente ai tifosi la prospettiva reale dell’arbitro, valorizzando lo spettacolo con immagini esclusive. La Lega Serie A è in prima linea nell’adozione di nuove tecnologie, fondamentali per rendere il calcio più trasparente e coinvolgente».

Il Derby d’Italia si prepara dunque a essere non solo la partita più attesa della terza giornata, ma anche un evento che inaugura una nuova frontiera televisiva per il calcio italiano.

Nessun commento
- Pubblicità -