La Juventus si prepara per il match contro il Lecce, in scena domani 12 aprile alle ore 20:45. Una gara fondamentale per la corsa alla qualificazione in Champions League e che rappresenta una sorta delle tante finali che gli uomini di Tudor dovranno affrontare per concludere la stagione con l’ultimo obiettivo a disposizione.
Tuttavia, in settimana oltre alla questione campionato anche il calciomercato ha occupato una cronaca importante relativamente alle indiscrezioni giunte dall’ambiente bianconero. In particolare, ad essere finiti nel mirino della stampa sono le operazioni in uscita, con a capo i 5 giocatori maggiormente indiziati per salutare la Juventus a fine stagione.
Secondo quanto analizzato da Tuttosport.com, a partire da Kelly fino a giungere a Kolo Muani, Giuntoli potrebbe decidere di resettare quanto costruito lo scorso anno. In primis per una motivazione economica ma al contempo anche per una serie di circostanze che potrebbero rivelarsi decisive anche se i bianconeri raggiungessero la tanto agognata qualificazione in Champions League. Sei nomi tuttavia ancora in bilico, e che registrano un valore di mercato per nulla scontato.
Futuro Kelly: obbligo di riscatto in bilico
Il futuro di Kelly si avvia ad essere lontano dalla Juventus. La formula dell’obbligo di riscatto a fine stagione, infatti, è fortemente in bilico, in virtù anche di come proseguirà l’avventura del nuovo tecnico Tudor. Giunto nel gennaio scorso, è proprio con il tecnico croato che il francese è riuscito a trovare maggior spazio nella collaudata difesa a tre, ma nulla può essere dato per certo. Di sicuro c’è solo il prezzo dell’acquisto definitivo: 14,5 milioni di euro.
Intrigo Veiga: decisivo il Chelsea
L’intrigo Veiga è leggermente differente dalla questione Kelly. La volontà della Juventus di trattenere il difensore a Torino è tanta. Tuttavia lo scoglio da superare resta il Chelsea che di solito rappresenta una bottega alta d’acquisto. In tal senso, non essendo un prestito secco, e dunque non seguito dalla formula con obbligo di riscatto, Giuntoli e dirigenza potrebbero ritentare la medesima strada. Il portoghese attualmente registra un valore di mercato pari a 33 milioni di euro.

Mistero Cambiaso: resta o parte?
Il futuro di Cambiaso rappresenta un vero e proprio mistero. Il terzino sinistro sembrava già pronto a salutare la Juventus lo scorso gennaio, con un forte interessamento palesato dal Manchester City. Il cambia panchina potrebbe aprire prospettive diverse in virtù anche da quanto dichiarato dall’entourage, ovvero la volontà del giocatore di stare ancora in maglia bianconera. L’ultima richiesta dei bianconeri per la cessione ammonta a ben 80 milioni di euro: prendere o lasciare.
Dubbio Kolo Muani: Tudor decisivo
Giunto a Torino sotto un’aurea di alte aspettative, per ora Kolo Muani non ha certamente convinto la Juventus. Il futuro del giocatore del PSG sembrava non dovesse essere messo in dubbio, almeno fin tanto in panchina ci fosse stato Thiago Motta. Con l’arrivo di Tudor, conseguente all’inaspettato fallimento del tecnico italo-brasiliano, tutto si è ribaltato, con l’attaccante che rappresenta uno dei maggiormente indiziati all’addio. Opzione di riscatto fissata intorno ai 40-45 milioni di euro: ne vale la pena?
Mbangula come Soulè: ceduto per fare cassa
E se i nomi presentati in precedenza, in particolare alcuni di loro, sarebbero ancora in bilico, il futuro di altri sembra maggiormente deciso. Oltre i vari Conceicao, Vlahovic, Douglas Luiz, a spiccare è Mbangula che potrebbe presto ricalcare le orme di Soulè. Per quanto il lavoro sui Next Gen sia incessante, Giuntoli e dirigenza da qualche tempo a questa parte stanno preferendo piazzare i propri baby talenti altrove. Ad oggi, il cartellino del belga vale 20 milioni di euro.