Juventus al lavoro dal 24 luglio, respinto il tentativo di anticipare i tempi: il retroscena

Avrà un mese di tempo la Juventus per preparare l'esordio in Serie A: nonostante un tentativo di anticipare il rientro dei giocatori dalle vacanze, il raduno resta fissato per il 24 luglio

Francesco Mazza
3 min di lettura

La stagione della Juventus si è conclusa con l’eliminazione dal Mondiale per Club dopo la sconfitta per 1-0 contro il Real Madrid, che ha posto fine ad un torneo in cui la vera nota stonata sono stati i 5 gol subiti dal Manchester City nell’ultima giornata del girone. I bianconeri hanno comunque dato qualche segnale positivo, che dovrà essere coltivato dall’inizio del raduno in vista del 2025/2026.

Rispetto a quasi tutte le altre squadre di Serie A, a causa della competizione iridata, la Juventus inizierà in ritardo la preparazione. Il 24 luglio infatti i bianconeri si ritroveranno per iniziare la corsa verso la prima giornata di campionato, con Tudor che avrà un mese esatto prima dell’esordio con il Parma. Per cercare di guadagnare qualche giorno sulla tabella di marcia, stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la società avrebbe provato ad anticipare il giorno del raduno.

No da parte dei giocatori

Da contratto i giocatori hanno diritto a tre settimane di ferie prima di tornare in campo e, vista l’uscita dal Mondiale il 1° di luglio, la Juventus ha fissato al 24 luglio la data della ripresa. Negli scorsi giorni ci sarebbe però stato un tentativo per provare ad iniziare la preparazione con una settimana di anticipo, riducendo così le vacanze dei giocatori.

Dopo essere stati informati e confrontatisi tra di loro, però, gli stessi calciatori hanno rispedito la richiesta al mittente vista la lunga ed estenuante stagione conclusasi da poco. Decisione che è stata rispettata senza problemi dal Tudor, che non avrebbe ulteriormente cercato di insistere, capendo quelle che sono le esigenze di ricaricare le batterie da parte dei suoi ragazzi.

Il percorso di avvicinamento all’inizio della Serie A

Nessuna variazione dunque rispetto al programma originale, con Tudor ed il suo staff che dovranno studiare una preparazione mirata per arrivare pronti alla prima giornata di Serie A. Il percorso di avvicinamento all’avvio del campionato passerà anche dal lavoro che la Juventus farà in Germania, dove i bianconeri disputeranno anche una prestigiosa amichevole con il Borussia Dortmund. Dopo il rientro a Torino, ci sarà invece la classica amichevole in famiglia con la Next Gen, in programma il prossimo 13 agosto all’Allianz Stadium, che sarà anche il teatro della sfida d’esordio con il Parma.

Condividi questo articolo
Follow:
Fin da piccolo, lo sport è stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Nessun commento