Juve-Vlahovic il rinnovo, le parole di Fabrizio Romano

L'attaccante della Juventus nelle tre partite con Luciano Spalletti è stato un punto fisso. La centralità e il calore dei tifosi potrebbero far cambiare idea al serbo sul rinnovo.

5 min di lettura

L’arrivo di Luciano Spalletti ha cambiato le prospettive di Dusan Vlahovic che sembra esser ritornato al centro del progetto. Dopo i vari rumors di mercato, che vedrebbero avvicinare il giocatore con la società, Fabrizio Romano sul suo canale Youtube ha fatto il punto della situazione.

Romano, nessuna novità sul fronte rinnovo

L’esperto di calciomercato ha fatto un aggiornamento sulla trattativa per il rinnovo. “Volevo aggiungere qualcosa su Dusan Vlahovic. Si sta dicendo di tutto a proposito di un cambio di situazione, di un possibile rinnovo con la Juve. Appena avremo aggiornamenti in merito vi racconteremo, ma oggi non risulta nulla di veramente concreto in termini di cambiamento di una situazione“. Ha poi continuato svelando un top club europeo che ha preso informazioni sul serbo per l’estate prossima.

Un fattore che volevo aggiungere è che si sono fermate, c’è stato uno stop in questo momento, delle chiamate da parte del Bayern. Il Bayern a inizio ottobre ha chiamato un paio di volte abbondanti per avere informazioni sulla situazione di Vlahovic. Bayern che non ha mai fatto offerte, non ha mai negoziato, non è mai partito un discorso economico. Ma sicuramente oggi il discorso Vlahovic-Bayern, chiamate ad inizio ottobre, sì, offerte avanzate, no“.

In riferimento,poi, alla rapidità con cui le cose posso cambiare nel mondo del mercato, Fabrizio Romano ha fatto un parallelismo con l’acquisto di David in estate: “Guardate Jonathan David. La Juventus l’aveva avvicinato, lo stava per prendere, poi è arrivato il Napoli, è stato vicino, poi la Juve è riapparsa con una dirigenza diversa. Quindi nel mercato, quando ci sono soprattutto giocatori così importanti a zero, le cose possono variare in 5 minuti“.

Il trasferimento invernale improbabile secondo Romano

Per concludere, a fronte della possibilità di un trasferimento nel mercato invernale il guru del mercato ha dichiarato: “Gennaio non mi risulta essere la priorità per un trasferimento di Vlahovic, che sia al Bayern o altre squadre in questo momento il discorso gennaio per Vlahovic è abbastanza bloccato. Dovesse esserci questo trasferimento è molto più probabile che sia d’estate. Quindi giusto qualche puntino sulle i per quanto riguarda Dusan Vlahovic di cui si sta parlando molto e che insomma ha avuto linfa nuova dall’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus“.

Il feeling con Spalletti

L’ex-Roma ha scelto il suo centroavanti: Dusan Vlahovic. Da quando è al timone della Juventus, Spalletti non ha mai rinunciato al serbo, che ha giocato per un totale di 231 minuti, impreziositi dalla rete del pareggio contro lo Sporting Lisbona settimana scorsa in Champions League in una prestazione da leader di squadra. Il mister toscano è il primo a voler coinvolgere l’ex fiorentina. Prima del match contro lo Sporting Lisbona, infatti, aveva dichiarato: “Ho parlato con Dusan, sarebbe felicissimo di restare qua. Non si fa impensierire dal fatto che è in scadenza”.

La possibile formula del rinnovo

Come riportato da La Gazzetta dello sport, il fardello maggiore per la strada del rinnova risulta essere la situazione non ottimale del bilancio della società. La Juventus ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2025 con un rosso di 58,1 milioni di euro. In fatto di conti è sotto osservazione Uefa per i parametri sul Fair Play Finanziario da rispettare. Il club bianconero sembrerebbe aver fissato a sei milioni di euro, lo stipendio di Jonathan David il tetto agli stipendi della rosa. Vlahovic, che per la stagione 2025-26 ha uno stipendio di 12 milioni di euro e dal primo febbraio sarebbe libero di firmare con qualsiasi altra società, per riaprire il discorso dovrebbe riportare il suo ingaggio a circa otto milioni, magari riproponendo la formula a salire.

Il cambio dirigenziale, unito alla profonda stima di Spalletti e al ritrovato amore del tifo bianconero potrebbero portare a riaprire il tavolo delle trattative.

Nessun commento
- Pubblicità -