Tra le priorità del calciomercato della Juventus c’è senza ombra di dubbio il sistemare il reparto offensivo, dove la prima manovra portata a termine è stata quella dell’acquisto di Jonathan David. Tanti sono però ancora i punti di domanda, a partire dalla situazione di Vlahovic, passando da quella del rinnovo del prestito di Kolo Muani, fino ad arrivare al riscatto di Conceicao ed al possibile acquisto di Jadon Sancho.
In ottica nuovi volti, un profilo che in questi giorni è stato accostato alla Vecchia Signora è quello di Victor Osimhen, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Galatasaray ed al termine della quale è tornato ad essere un giocatore del Napoli. Un po’ come accaduto la scorsa estate, l’attaccante nigeriano è all’interno di in intrigo di calciomercato, con il club turco che spinge per riportarlo in maglia giallorossa.
Il Napoli non abbassa le richieste
La volontà del Galatasaray è quella di piazzare l’accelerata decisiva alla trattativa ed assicurarsi le prestazioni del classe ’98. Per questo motivo, stando a quanto riportato da Sky Sport, il vice presidente della formazione turca, Abdullah Kavukcu, sarebbe sbarcato in Italia, precisamente a Milano, per cercare di fare passi avanti in un’operazione che resta tutt’altro che semplice.
Negli scorsi giorni il Galatasaray aveva presentato la prima offerta al Napoli da 55 milioni di euro, che è stata però rispedita al mittente. Il club partenopeo infatti, almeno per il momento, sembra non volersi muovere dalle proprie iniziali richiesta. gli azzurri non hanno intenzione di fare sconti e per lasciar partire Osimhen non ascolteranno offerte che sia diverse dalla clausola rescissoria da 75 milioni di euro.
Cifre troppo alte per la Juventus
Dal canto suo, invece, la Juventus segue l’operazione, in attesa di capire quella che potrà essere l’evoluzione. Il Galatasaray ha dalla sue anche un principio d’accordo per un ingaggio che, bonus compresi, sfiorerebbe i 20 milioni di euro, cifre che, affiancate alle richieste del Napoli, sono troppo alte per le casse bianconere. La Vecchia Signora resta dunque al momento sullo sfondo, consapevole che a queste condizioni la corsa ad Osimhen sarebbe proibitiva.