Un colpo durissimo per il Napoli e per Antonio Conte. Romelu Lukaku, uomo simbolo del tricolore, sarà costretto a fermarsi per circa tre mesi. L’attaccante belga ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra, come rivelato da Repubblica. Una diagnosi pesante che obbliga la società a tornare immediatamente sul mercato.
Mercato obbligato: parte il casting per la punta
Con il solo Lorenzo Lucca disponibile come centravanti di ruolo, il Napoli non può permettersi di affrontare l’inizio di stagione senza rinforzi. Il direttore sportivo Giovanni Manna è già al lavoro, seguendo una strategia precisa: individuare un attaccante di livello in prestito, puntando sugli esuberi dei grandi club europei.
La Premier League rappresenta il bacino principale. I profili più caldi sono quelli di Joshua Zirkzee e Rasmus Hojlund del Manchester United, entrambi già sondati in passato dalla Juventus. Sul danese, però, il Milan si è già mosso con decisione. Dal Chelsea, invece, potrebbe tornare d’attualità Nicolas Jackson, altro nome che De Laurentiis aveva valutato nelle scorse stagioni.
Le opzioni italiane: da Dovbyk a Krstovic
Non solo estero. Sul taccuino del Napoli compaiono anche piste italiane. Una conduce ad Artem Dovbyk, attaccante ucraino in uscita dalla Roma, che potrebbe rivelarsi un’occasione di mercato. L’altra porta a Nikola Krstovic, punta montenegrina del Lecce con margini di crescita importanti. Da non escludere neppure la candidatura di Andrea Pinamonti, segnalata da Sky Sport come possibile soluzione interna alla Serie A.
L’assenza di Lukaku rappresenta una perdita enorme per Conte, costretto a reinventare l’attacco nel momento più delicato della stagione. Il Napoli deve agire in fretta: Lucca avrà spazio e responsabilità, ma i campioni d’Italia sanno di dover intervenire. Il mercato, ancora una volta, sarà chiamato a risolvere una situazione imprevista e pesantissima.