Il Napoli accelera e punta dritto su Rasmus Hojlund per riscrivere il futuro del proprio attacco. Il centravanti danese, classe 2003, dopo un anno non semplice al Manchester United è pronto a riabbracciare la Serie A, dove con l’Atalanta aveva lasciato il segno con gol, velocità e una fisicità dirompente.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, i partenopei hanno già trovato un accordo con il giocatore sull’ingaggio, dettaglio tutt’altro che banale e che rappresentava uno degli ostacoli più pesanti. Adesso la partita si gioca con lo United: il confronto verte sulla formula, con il Napoli che spinge per un prestito con opzione di riscatto, così da garantirsi margine di manovra senza un esborso immediato ma con la possibilità di trattenere Hojlund a titolo definitivo.
Un ritorno in Italia che cambia il mercato del Napoli
La scelta del club azzurro è chiara: dopo l’addio di Osimhen e il nuovo stop di Lukaku, serviva un profilo giovane e già testato in Serie A. Hojlund risponde a tutte le esigenze: attaccante esplosivo, capace di attaccare la profondità e di trasformare in oro i ribaltamenti offensivi. Qualità che avevano convinto lo United a investire oltre 70 milioni, ma che non hanno trovato la giusta continuità in Premier League.
Una volta definita la questione centravanti, De Laurentiis e Conte guarderanno al centrocampo, con i nomi di Brescianini e Elmas sempre in orbita. Ma il presente si chiama Rasmus Hojlund: l’accordo col giocatore c’è, e ora a fare la differenza sarà il dialogo con Manchester.