Dall’Inghilterra arriva un segnale che potrebbe cambiare il destino di Rasmus Hojlund. L’attaccante danese del Manchester United non è stato inserito nella lista dei convocati per la sfida di Premier League contro l’Arsenal, decisione che ha immediatamente riacceso le voci di mercato. In prima fila c’è il Milan, da giorni in pressing sul giocatore per rinforzare un reparto offensivo che lo scorso anno ha mostrato limiti evidenti.
Il duello con Vlahovic
L’assenza di Hojlund alimenta anche un intreccio che coinvolge la Juventus. I rossoneri valutano da tempo l’alternativa tra il danese e Dusan Vlahovic, in uscita dai bianconeri. Improbabile vederli entrambi a Milano: la scelta finale dipenderà da incastri economici e tecnici. Per ora il Milan considera Hojlund un profilo perfetto per il progetto Allegri, puntando sulla sua freschezza e sulla conoscenza della Serie A maturata all’Atalanta.
Juventus più defilata
La Vecchia Signora, che nelle scorse settimane aveva sondato il terreno per riportare Hojlund in Italia, oggi appare meno coinvolta. Le priorità bianconere sono altre, tra la possibile cessione di Douglas Luiz e la pista Kolo Muani. Questo scenario lascia spazio al Milan, che vede aprirsi una corsia preferenziale.
Un segnale per il futuro
L’esclusione contro l’Arsenal non passa inosservata e viene letta come un chiaro indizio del possibile addio di Hojlund allo United. I rossoneri restano vigili, pronti a sfruttare la situazione per anticipare la concorrenza. Nelle prossime settimane il suo nome potrebbe diventare il vero ago della bilancia di un mercato che intreccia le strategie di Milan e Juventus.