La suggestione Mike Maignan scuote il calciomercato e ridisegna i piani della Juventus. Il nome del portiere del Milan, considerato uno dei migliori al mondo nel suo ruolo, è tornato prepotentemente nel radar bianconero. Ma la possibile trattativa per il francese apre una domanda inevitabile: quale sarebbe il futuro di Michele Di Gregorio?
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la dirigenza della Juve avrebbe già delineato le possibili mosse. L’idea non nasce da una bocciatura dell’attuale numero uno, ma dalla volontà di cogliere una straordinaria opportunità di mercato. Maignan, in scadenza con il Milan e con un rinnovo ancora lontano, rappresenta un’occasione rara per innalzare il livello tecnico e carismatico della squadra.
Il francese, infatti, non è soltanto un portiere di rendimento altissimo, ma un leader, capace di trasmettere sicurezza e presenza in ogni contesto. In un momento in cui la Juventus sta cercando di consolidare il suo nuovo ciclo, il suo arrivo verrebbe visto come un passo decisivo verso la ricostruzione di una squadra ambiziosa e vincente.
La fiducia di Tudor e la realtà del mercato
Igor Tudor continua a mostrare fiducia nei confronti di Di Gregorio, che ha sempre difeso pubblicamente anche nei momenti di difficoltà. Il portiere classe 1997, arrivato dal Monza per raccogliere l’eredità di Szczesny, ha alternato prestazioni di grande livello a qualche incertezza, ma resta un elemento stimato all’interno dello spogliatoio.
La recente panchina in Champions League, spiegano ambienti vicini alla squadra, è stata solo una scelta tecnica dettata dal turnover. Tuttavia, di fronte alla possibilità di accogliere Maignan a costo zero, ogni certezza può vacillare.
La Juventus si muove con prudenza, consapevole che il reparto portieri è un settore chiave, ma anche con la consapevolezza che il mercato può offrire occasioni da non lasciarsi sfuggire.
Di Gregorio e la tentazione Premier League
Nel caso in cui la trattativa per Maignan dovesse concretizzarsi, la Juventus avrebbe già pronte le contromosse. Come spiega La Gazzetta dello Sport, “una sistemazione per Di Gregorio la si troverà”, e il suo destino potrebbe essere in Premier League.
Il suo profilo piace da tempo a diversi club inglesi, tanto che in passato Manchester City e Brentford avevano sondato il terreno. L’esperienza, l’età e i margini di crescita del portiere italiano lo rendono appetibile in un campionato che premia le qualità tecniche e la capacità di impostare dal basso.
Il suo contratto con la Juventus, in scadenza nel 2029, sembrava blindarlo a lungo termine. Ma l’eventuale arrivo di Maignan potrebbe cambiare radicalmente le carte in tavola, trasformando Di Gregorio da titolare a pedina di un mercato internazionale in pieno fermento.