Coman pronto a lasciare il Bayern: lo vuole l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo

Dopo dieci anni in Germania, il francese potrebbe ripartire dall’Arabia Saudita. Avviati i contatti con il club di CR7.

2 min di lettura

Il viaggio di Kingsley Coman in Bundesliga potrebbe essere giunto al capolinea. Dopo un decennio trascorso con la maglia del Bayern Monaco, il talento francese è finito nel mirino dell’Al Nassr, la squadra saudita che ha già fatto innamorare il pubblico internazionale con l’arrivo di Cristiano Ronaldo.

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, l’interesse del club arabo è concreto: una proposta formale è già stata recapitata sia al giocatore che alla dirigenza bavarese. I colloqui sono in corso e l’obiettivo è chiaro: chiudere l’operazione il prima possibile, per regalare a CR7 un nuovo partner d’attacco di livello internazionale.

Dalla Juve al Bayern, poi il ritorno beffardo

Coman, oggi 28enne, ha alle spalle una carriera già ricca di colpi di scena. In Italia è passato quasi inosservato, con una sola stagione e mezza alla Juventus tra il 2014 e il 2015, collezionando appena 22 presenze e un gol, prima di volare in Germania. Era giovanissimo, ma il talento era evidente.

Poi, la sliding door: pochi mesi dopo il trasferimento, sarà proprio lui a segnare il quarto gol del Bayern nel 4-2 inflitto ai bianconeri in Champions League, chiudendo i conti ed eliminando i suoi ex compagni dalla corsa europea.

Trattativa aperta, futuro da decidere

Adesso, dopo quasi dieci stagioni in Baviera, il tempo del cambiamento sembra vicino. L’Al Nassr lo considera il profilo ideale per rinforzare la fascia, e la presenza di Ronaldo rappresenta un fattore di attrazione non indifferente. Il club saudita ha già iniziato a investire in modo aggressivo sul mercato e l’arrivo di Coman sarebbe l’ennesimo colpo ad effetto.

Il Bayern non ha ancora dato una risposta definitiva, ma il segnale è chiaro: Coman è pronto a valutare un nuovo capitolo. Dalla Juventus all’Allianz Arena, fino alle dune dell’Arabia Saudita?

Nessun commento
- Pubblicità -