Nella vita non si può mai sapere cosa riservi il futuro. Così accade anche nel calcio. Ci sono storie d’amore che sembrano destinate a durare in eterno, come quella di Del Piero alla Juventus, e storie che invece, nonostante mille promesse, finiscono al primo litigio. Tra queste però ci sono anche le relazioni che sembrano dover finire, ma che poi, alla fine, rinascono più forti di prima.
La storia d’amore tra Dusan Vlahovic e la Juventus sembrava doversi concludere con l’addio in estate, a causa del mancato rinnovo del contratto da parte del giocatore serbo. Il giocatore aveva deciso, complice l’offerta non congrua alle sue richieste, di andare in scadenza di contratto e liberarsi a zero. La separazione alla fine non solo non è arrivata, ma il serbo sembra esser rinato. Dopo aver rifiutato tutte le offerte si pensava che non sarebbe stato centrale nel progetto bianconero. Tante sono state le critiche e le accuse per non aver voluto far monetizzare la Juventus dalla sua cessione, ma alla fine il numero 9 bianconero è stato più forte di tutto.
Vlahovic, almeno in questa prima parte di stagione, sembra un altro giocatore. Grinta, voglia di lottare, e anche tanti gol. Il culmine lo si è avuto nella vittoria di ieri contro l’Udinese per 3-1. Il serbo si procura e trasforma il rigore del momentaneo 1-0 bianconero. Ciò che impressiona è come il numero 9 bianconero si sia caricato sulle sue spalle il ruolo di vero leader carismatico della Juventus. Non molla mai, pressa, lotta, conquista falli, fa salire la squadra, e soprattutto è l’ultimo ad accettare la sconfitta.
Tutto ciò starebbe facendo pensare la Juventus a provare a fare un ultimo tentativo per il rinnovo del contratto. Lo scenario è inaspettato e il serbo avrebbe aperto a questa soluzione. Le prestazioni sul campo sono cresciute sempre di più. La Juventus, alle giuste condizioni, potrebbe mettere sul tavolo un’offerta per far restare Vlahovic in bianconero.

“Mai dire mai”: le parole di Vlahovic sul rinnovo infiammano i tifosi
L’apertura sul rinnovo contrattuale è avvenuta ieri, al termine del match contro l’Udinese. Intervenuto nella conferenza stampa post-partita, il serbo ha risposto con queste parole a una domanda riguardante il suo contratto: “Non so nemmeno quanti mesi mancano alla scadenza. Mai dire mai”.
Questa risposta infiamma gli animi dei tifosi che ieri, al momento della sua uscita dal campo, gli hanno tributato una standing ovation e il coro “Dusan, Dusan”. I tempi dei litigi con pubblico e dirigenza sembrerebbero esser lontani. La nuova versione di Dusan Vlahovic potrebbe essere davvero l’arma in più di questa squadra, complice anche l’inizio non positivo di David e Openda, che ancora devono ambientarsi in serie A.
Qualora dovesse concretizzarsi il rinnovo Vlahovic potrebbe liberarsi di tutto lo stress mentale accumulato negli ultimi mesi. Il giocatore serbo potrebbe tornare a giocare con serenità, dando un apporto ancora maggiore alla causa bianconera.
In caso di addio possibile derby italiano: Roma e Milan sulle tracce del serbo
Qualora l’accordo non dovesse esserci, Vlahovic sarà costretto a dire addio alla Juventus. Tante sarebbero le squadre che avrebbero messo gli occhi sul giocatore serbo. Oltre alla Premier League, da guardare con un occhio di riguardo, anche in Serie A ci sarebbero due squadre pronte a scatenare un derby per il numero 9 bianconero.
In primis ci sarebbe il Milan. I rossoneri di Allegri già in estate avrebbero provato a convincere il serbo a ricongiungersi con il suo ex allenatore. Alla fine l’accordo non sarebbe stato trovato a causa delle richieste del giocatore, che avrebbe chiesto almeno un contratto triennale da 8 milioni l’anno. Qualora il giocatore abbassasse le sue pretese il Milan potrebbe riprovarci e far vestire di rossonero il numero 9 della formazione di Luciano Spalletti, nuovo tecnico bianconero.
L’altra formazione che sarebbe interessata al serbo, a quanto emerso da SololaRoma.it, sarebbe la Roma di Gian Piero Gasperini. I giallorossi, che devono fare i conti con l’infortunio di Ferguson e con un Dovbyk a corrente alternata, vorrebbero far portare nella capitale il serbo. Qualora l’affare dovesse concretizzarsi, Gasperini potrebbe creare un attacco che parla bianconero, con Dybala e Soulè pronti a supportarlo in fase offensiva.
Gennaio però è ancora lontano. Vlahovic pensa al campo, cercando di dare una svolta alla sua carriera, con il futuro che non ha ancora un colore ben definito.

