Juventus, nessun difensore dal mercato: Tudor valuta il reintegro di due esuberi

Il calciomercato della Juventus sta vivendo un momento di stallo. Igor Tudor starebbe ancora aspettando degli acquisti in difesa e nel frattempo il tecnico croato sembrerebbe pronto a reintegrare in rosa due esuberi: Thiago Djalo e Daniele Rugani

Luigi De Vincentis
3 min di lettura

Nuovo giorno di calciomercato alla Continassa per Damien Comolli. Il direttore generale è in difficoltà nel piazzare nuovi colpi, complice anche la mancata cessione degli esuberi. La difesa, già lo scorso anno colpita da numerosi infortuni – tra cui i gravi stop per gli infortuni al crociato di Bremer e Cabal – resta il reparto più delicato.

Per questo motivo Igor Tudor ha chiesto rinforzi, ma al momento non sono ancora arrivati. Il tecnico croato, in attesa di novità, sta valutando il reintegro di due giocatori inizialmente messi ai margini del progetto tecnico. L’obiettivo è costruire una Juventus competitiva, anche con le risorse già presenti in rosa.

Uno dei primi nomi nel mirino di Comolli per la retroguardia bianconera è da tempo Leonardo Balerdi del Marsiglia. Tuttavia, il club francese non sembrerebbe intenzionato a cedere il difensore, sia per una questione tecnica e anche per il mancato accordo riguardo la trattativa che dovrebbe portare Weah in Costa Azzurra.

Daniele Rugani Juventus
Daniele Rugani controlla il pallone

Rugani e Djalo convincono Tudor e la società

Di fronte a queste difficoltà, Tudor ha deciso di valutare con attenzione Daniele Rugani e Tiago Djalo, due elementi inizialmente destinati all’uscita. Il piano della Juventus prevedeva la loro cessione, ma ora entrambi potrebbero trasformarsi in soluzioni interne affidabili. Comolli, focalizzato soprattutto su attacco e centrocampo, avrebbe chiesto al tecnico di puntare sulla loro piena reintegrazione, in attesa di capire se Bremer e Cabal possano tornare a giocare con continuità.

Rugani, seguito da Genoa e Sassuolo, ha convinto tutti grazie all’atteggiamento e alla disponibilità. Apprezzato in spogliatoio e con un ingaggio ridotto dopo l’ultimo rinnovo, si candida come vice ideale di Bremer e come punto di equilibrio tra esperienza e giovani talenti, oltre ad essere il perfetto uomo spogliatoio richiesto dal tecnico.

Per Djalo, reduce da un prestito non brillante al Porto, il destino sembrava segnato con un nuovo trasferimento. Tuttavia, il suo approccio positivo in ritiro alla Continassa ha spinto Tudor e la dirigenza a considerare seriamente il suo reintegro. Resta da valutare se confermarlo definitivamente in rosa oppure cederlo per reinvestire il ricavato su altri obiettivi di mercato.

Condividi questo articolo
Sono Luigi De Vincentis, diplomato al liceo classico e ora laureando in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Da sempre tifoso della Juventus. Da quando ero bambino ho sempre avuto un unico obbiettivo: raccontare il calcio. Da sempre il giornalismo è stata la mia passione e il mio obbiettivo principale. Ora metto la mia passione e la mia fede a servizio dei tifosi bianconeri
Nessun commento