La scorsa estate, nell’ambito dell’operazione che ha portato alla Juventus Douglas Luiz – che potrebbe già salutare Torino in questa finestra di mercato – a lasciare il club bianconero furono Samuel Iling Jr e Enzo Barrenechea, che si accasarono all’Aston Villa. Così come per l’inglese, anche il centrocampista argentino lasciò l’Inghilterra praticamente subito, venendo girato in prestito al Valencia. Dopo l’esperienza in Spagna, il classe 2003 è pronto a vivere un nuovo capitolo della sua carriera, vestendo la maglia del Benfica per provare a vivere una stagione da protagonista.
Il comunicato del Benfica
Questo il comunicato ufficiale del Benfica: “Enzo Barrenechea, 24 anni, si unisce alla squadra di calcio professionistica Sport Lisboa e Benfica. Il centrocampista argentino arriva in prestito dall’Aston Villa fino al termine della stagione 2025/26. L’accordo prevede un’opzione di acquisto, che può diventare obbligatoria a seconda degli obiettivi. I termini dell’accordo sono stati dettagliati alla Commissione portoghese per il mercato dei valori mobiliari (CMVM):
‘Sport Lisboa e Benfica – Futebol, SAD informa di aver raggiunto un accordo verbale con l’Aston Villa FC per il prestito del giocatore Enzo Barrenechea durante la stagione sportiva 2025/26 per un importo di €3.000.000 (tre milioni di euro). Il suddetto accordo incluse un’opzione di acquisto, che potrebbe diventare obbligatoria al raggiungimento di determinati obiettivi, per l’esercizio della cessione definitiva dei diritti sportivi del giocatore, per un importo di €12.000.000 (dodici milioni di euro). Il Benfica SAD avrà il diritto di trattenere il 5% del meccanismo di solidarietà, per la successiva distribuzione ai club che hanno partecipato alla formazione del giocatore'”.
Piccolo guadagno per la Juventus
Nuova esperienza in vista dunque per Barrenechea, che con questo suo trasferimento permetterà alla Juventus di incassare una piccola somma. Al momento della cessione all’Aston Villa, il club bianconero si sarebbe riservato infatti una percentuale del 10% sulla futura rivendita. Visti i 15 milioni che il Benfica verserà nelle casse dei Villains per l’obbligo di riscatto, la Vecchia Signora si garantirebbe un’entrata da circa 1,5 milioni di euro.