A Torino la linea è tracciata: trasformare le prossime settimane in una vetrina utile, poi aprire alla cessione a gennaio. Secondo Eurosport, la Juventus proverà a sfruttare l’onda lunga della forma di Vlahović per trovare una big europea disposta a investire almeno 15 milioni sul cartellino. Una cifra “strategica”, legata alla scadenza a fine stagione e all’assenza di margini per il rinnovo: il peso dell’attuale stipendio, 12 milioni all’anno, congela ogni ipotesi di prolungamento e rende il divorzio probabile già nella sessione invernale.
Perché la Juve spinge per gennaio (e cosa serve a DV9)
La mossa ha una logica semplice: monetizzare ora e liberare spazio salariale, evitando l’uscita gratuita a giugno. Per rendere percorribile l’incastro, servirà che Vlahović mantenga standard alti da qui all’apertura del mercato: continuità realizzativa, condizione fisica, e un profilo “appetibile” per club che cercano un finalizzatore pronto. Dal canto suo, la Juve può così ribilanciare il monte ingaggi e ridisegnare il reparto offensivo lungo le coordinate tracciate da Tudor, con eventuali innesti “mirati” a centrocampo o in attacco.