Calciomercato, la lista degli svincolati: i grandi nomi ancora senza squadra

Portieri di esperienza, difensori affidabili, centrocampisti di qualità e attaccanti dal gol facile: il mercato dei senza contratto resta una miniera di occasioni.

3 min di lettura

Con la chiusura del calciomercato estivo, le società di Serie A hanno dovuto tirare le somme dei propri rinforzi. Eppure, il capitolo acquisti non è del tutto chiuso. A tener viva l’attenzione degli addetti ai lavori è la lunga lista degli svincolati, calciatori liberi da contratto e dunque ingaggiabili fino a dicembre senza vincoli di trattativa con altri club. Un mercato parallelo che offre profili di grande richiamo, alcuni dei quali già valutati da diverse squadre alla ricerca di ultime soluzioni.

Portieri, difensori e centrocampisti

Tra i pali spiccano nomi noti come Memo Ochoa, reduce dall’esperienza con la Salernitana, e Rui Patricio, ex Roma e Atalanta, oltre a veterani di spessore internazionale come Steve Mandanda e Lukasz Fabianski. Non mancano giovani prospetti come Fran Vieites, finalista di Conference League con il Betis, considerato un investimento per il futuro.

In difesa, oltre al sempre monitorato Takehiro Tomiyasu, fermo ai box per infortunio, figurano veterani come Raul Albiol, vicino a un clamoroso ritorno in Italia con il Pisa, e profili affidabili come Dawidowicz, Djidji e Caldirola. Sulle corsie laterali restano liberi giocatori con pedigree internazionale: da Sergio Reguilon a Juan Bernat, passando per Kurzawa, senza dimenticare ex Serie A come Mario Rui e Ballo-Touré, capaci di offrire solidità e spinta sulle fasce.

Il centrocampo non è da meno, con nomi di prestigio come l’ex Juventus Miralem Pjanic, Bakayoko e Krychowiak, tutti in grado di dare equilibrio e sostanza. Più dinamici e offensivi, invece, profili come Stefano Sensi e Oxlade-Chamberlain, seguiti per la loro capacità di garantire intensità e inserimenti. Per la trequarti restano suggestioni affascinanti come Christian Eriksen, Rafinha, Jack Bonaventura e il giovane Samuele Vignato, talento italiano con margini di crescita enormi.

Attacco da sogno tra stelle e veterani

Il reparto offensivo è quello che, più di tutti, stuzzica l’interesse. Restano infatti senza squadra calciatori del calibro di Lorenzo Insigne, pronto a un ritorno in Europa dopo l’esperienza in MLS, Hakim Ziyech, Marko Pjaca, Gerard Deulofeu e Munir El Haddadi, tutti profili che potrebbero garantire qualità immediata.

Tra i centravanti, la lista non è meno intrigante: Wissam Ben Yedder, Paco Alcacer, Vincent Aboubakar e il sempre combattivo Diego Costa rappresentano alternative di grande esperienza e fiuto del gol, ideali per club che necessitano di un rinforzo rapido e già pronto.

Il mercato degli svincolati si conferma dunque un’opportunità da non sottovalutare. Le società che dovessero trovarsi in difficoltà nei primi mesi di campionato hanno ancora la possibilità di colmare lacune senza pesare eccessivamente sul bilancio. Una finestra silenziosa ma piena di sorprese, pronta a regalare colpi a sorpresa anche a giochi chiusi.

Nessun commento
- Pubblicità -