Kolo Muani–Juve, il PSG alza le richieste: Openda e Jackson le alternative

I bianconeri non mollano la pista principale, ma il club parigino gioca al rialzo. Comolli e Chiellini studiano le mosse per consegnare a Tudor l’attaccante tanto atteso.

2 min di lettura

La Juventus continua a lavorare sull’obiettivo che Igor Tudor considera il tassello fondamentale per completare l’attacco: Randal Kolo Muani. Ma la trattativa con il Paris Saint-Germain si è complicata. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il club francese ha alzato l’asticella, chiedendo una cifra tra i 60 e i 70 milioni di euro, ben oltre i 50 milioni complessivi (tra prestito oneroso e riscatto) messi sul tavolo dai bianconeri.

Trattativa in salita

Kolo Muani, classe 1998, resta il preferito di Tudor per il 3-4-2-1: un attaccante rapido, capace di muoversi su tutto il fronte offensivo e con un istinto naturale per il gol. Ma la nuova posizione del PSG rischia di bloccare l’operazione proprio a pochi giorni dalla chiusura del mercato. A complicare il quadro c’è la necessità della Juventus di non esporsi oltre le proprie possibilità economiche, nonostante la volontà del giocatore di trasferirsi a Torino.

Openda e Jackson tra le alternative

Per non restare scoperta, la dirigenza si muove su più fronti. I primi nomi sondati sono Loïs Openda, attaccante belga del Lipsia, e Nicolas Jackson, punta senegalese del Chelsea. Due profili diversi ma entrambi in grado di garantire velocità, profondità e realizzazione. Al momento si tratta soltanto di sondaggi preliminari, ma l’ipotesi di virare su un piano B diventa sempre più concreta se i parigini continueranno a tirare la corda.

Strategia e tempi stretti

Damien Comolli e Giorgio Chiellini restano al lavoro con un obiettivo preciso: consegnare a Tudor un attaccante di livello senza compromettere l’equilibrio finanziario. Kolo Muani rimane in cima alla lista, ma il conto alla rovescia del mercato impone decisioni rapide. Le prossime mosse saranno decisive per il volto dell’attacco bianconero.

Nessun commento
- Pubblicità -