Sale sempre di più la febbre da Serie A. Mancano 2 giorni e poi sarà finalmente tempo di allacciare gli scarpini e tornare in campo a far gioire i tifosi. Sarà Juventus-Parma ad aprire la nuova stagione per bianconeri e crociati. Inizia una “nuova era”, come canta Jovanotti. La Juventus di Igor Tudor però non vuole vivere questa stagione da comparsa, come negli ultimi anni, ma da protagonista, con l’obiettivo di tornare ad alzare il trofeo e riportare lo scudetto sulla maglia.
Tudor, che in questi giorni sta preparando la partita alla Continassa in attesa di diramare la lista dei convocati, avrebbe dei dubbi di formazione. Nello specifico, il tecnico croato avrebbe una indecisione per ogni reparto. In difesa, dove Bremer è intoccabile, al momento ci sarebbe una corsa a tre per due posti. Kalulu, Gatti e Kelly si starebbero contendendo una maglia negli allenamenti per convincere Tudor a puntare su di loro nell’esordio stagionale accanto al brasiliano. A spuntarla dovrebbero essere Gatti e Kelly, con Kalulu inizialmente destinato alla panchina.
A centrocampo, in mezzo sarebbero confermati il capitano Locatelli e Thuram, mentre il dubbio resta sulla fascia destra. A sinistra Cambiaso sarebbe inamovibile. A destra, nonostante Joao Mario abbia disputato un’ottima prova contro l’Atalanta, dovrebbe partire Nico Gonzalez, sebbene le voci di mercato lo indichino lontano dalla Juventus.

La carta a sorpresa di Tudor: Vlahovic titolare
In attacco, la trequarti sembrerebbe definita con Kenan Yildiz, pronto alla stagione della definitiva maturità, e Francisco Conceicao. Per il ruolo di centravanti Tudor potrebbe giocarsi una carta a sorpresa. Nonostante l’arrivo di Jonathan David e il ritorno imminente di Randal Kolo Muani, il titolare potrebbe essere Dusan Vlahovic.
Il serbo, che da inizio mercato sarebbe sempre al centro di voci e possibili trattative, ora potrebbe prendersi la sua rivincita. Sarebbe dovuto essere relegato a un ruolo secondario, ma il tecnico bianconero potrebbe scegliere lui per l’esordio stagionale. Panchina quindi per David. Ora resta soltanto da attendere la lista dei convocati per capire come Tudor scioglierà i suoi dubbi.