Il futuro di Adrien Rabiot resta uno dei dossier più caldi in queste ultime settimane di mercato. Il centrocampista francese, classe 1995, ex colonna della Juventus, è stato messo di fatto fuori dai piani del Marsiglia, scatenando un intreccio di ricostruzioni divergenti tra club ed entourage.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, la società francese avrebbe deciso di estrometterlo in seguito a un acceso alterco con il compagno Rowe, anch’egli relegato fuori rosa. Una lite che, secondo il club, avrebbe rappresentato il punto di non ritorno con l’ex bianconero, nonostante un contratto valido fino al 2026.
La versione dell’entourage: scontro con De Zerbi
Dal fronte opposto, però, la versione è ben diversa. La madre-agente Véronique Rabiot ha infatti smentito con decisione questa lettura, indicando piuttosto nel tecnico Roberto De Zerbi la vera causa della frattura.
Accuse di scarsa professionalità
Secondo l’entourage, l’allenatore avrebbe rimproverato al giocatore una scarsa professionalità già durante il ritiro estivo in Olanda, incrinando i rapporti sin dall’inizio della stagione. Una decisione ritenuta sorprendente, visto che i dissidi tra compagni sono episodi frequenti e raramente portano a esclusioni definitive.
L’Inter alla finestra: 15 milioni la valutazione
La valutazione del cartellino fissata dal Marsiglia – circa 15 milioni di euro – potrebbe aprire uno spiraglio per una partenza immediata. L’Inter monitora la situazione: i nerazzurri sono interessati a rinforzare la mediana con un profilo internazionale e duttile, ma non hanno ancora affondato il colpo. Sul francese, infatti, rimangono attenti anche club di Liga e Premier League, pronti eventualmente a inserirsi con maggiore decisione.
Juventus alle spalle, futuro da scrivere
Con la maglia della Juventus, Rabiot ha collezionato oltre duecento presenze, conquistando trofei e imponendosi come uno dei centrocampisti più affidabili della rosa.
Italia, Spagna o Inghilterra: i possibili scenari
Oggi il suo futuro resta un rebus: l’Italia rimane una pista possibile, ma anche Spagna e Inghilterra offrono scenari concreti per un nuovo capitolo di carriera. Le parole della madre-agente chiariscono la posizione: «Valuteremo solo progetti seri provenienti da Italia, Spagna e Inghilterra. Dal club ci hanno riferito che De Zerbi avrebbe contestato a Rabiot un cambio di atteggiamento e scarso impegno sin dal ritiro in Olanda. È stato uno shock, perché di litigi tra giocatori ne capitano. L’Italia non va esclusa, così come altre grandi opportunità in Spagna e Inghilterra».