Dopo la convincente vittoria per 2-1 contro il Borussia Dortmund, è già tempo di tornare in campo per la Juventus di Igor Tudor. Un tempo l’amichevole tra Juventus e Juventus Next Gen si disputava a Villar Perosa, ma negli anni lo scenario è cambiato. L’elevata affluenza di pubblico ha portato lo spostamento del match allo Juventus Stadium, che anche quest’anno ospiterà il tradizionale incontro inaugurale della stagione bianconera.
Tudor cerca continuità, ma soprattutto, come dichiarato nella conferenza post-partita, freschezza e velocità. Per questo, salvo sorprese dell’ultimo minuto, dovrebbe confermare la formazione titolare vista al Signal Iduna Park contro il Borussia Dortmund.
In porta dovrebbe partire Di Gregorio, protetto da Kalulu, Bremer, autore di un’ottima prestazione nei 45 minuti contro la squadra di Kovac, e Kelly, che sarebbe vicino a lasciare la Juventus.
A centrocampo giocheranno centrali Locatelli e Thuram, con Cambiaso e Joao Mario, all’esordio all’Allianz Stadium, sulle corsie laterali. Dietro l’unica punta David, ancora a caccia del primo gol in bianconero, dovrebbero agire Conceiçao, che torna all’Allianz Stadium, e Yildiz.

La formazione di Brambilla per la Juventus Next Gen
Situazione similare per la Juventus Next Gen, che dovrebbe mantenere lo stesso modulo degli uomini di Tudor. Nonostante la sconfitta per 5-1 contro l’Atalanta Under 23, Brambilla non sembra intenzionato a cambiare formazione.
In porta dovrebbe esserci Mangiapoco. La difesa a tre sarà formata da Pedro Felipe, Scaglia, protagonista dell’errore che ha sbloccato il match con l’Atalanta, e Turicchia.
Sulle fasce agiranno Turco e Puczka, mentre in mezzo al campo troveranno spazio Macca e Ngana. Dietro all’unica punta Guerra dovrebbero muoversi Deme e Anghelè.
Queste le probabili formazioni nel dettaglio: Juventus Next Gen: Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, K. Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; David. Allenatore: Igor Tudor.
Juventus Next Gen (3-4-2-1): Mangiapoco; Pedro Felipe, Scaglia, Turicchia; Turco, Macca, Ngana, Puczka; Deme, Anghelè; Guerra. Allenatore: Massimo Brambilla.