In poco meno di due mesi di calciomercato la Juventus dovrà pensare a portarsi a casa giocatori di un certo livello per risollevare le dinamiche della squadra. Tanti i profili sotto osservazione, sia dal punto di vista delle entrate che in uscita, con l’obiettivo principale di sistemare la situazione Vlahovic che sbloccherebbe diverse porte.
Stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il numero 9 bianconero sarebbe sempre più intenzionato a lasciare la Juventus il prossimo anno a scadenza di contratto, ma l’arrivo di Jonathan David alla Continassa potrebbe cambiare le convinzioni del serbo. Con il canadese in squadra, e con la possibilità di rinnovare il prestito di Kolo Muani, Igor Tudor farebbe retrocedere Vlahovic nelle gerarchie, come già visto nel corso del Mondiale per Club. Toccherà a Comolli però trovare una sorta di equilibrio o una soluzione per evitare rotture all’interno dello spogliatoio.
Vlahovic per adesso avrebbe rifiutato sia la corte dell’Arabia sia della Turchia con l’obiettivo di attendere una chiamata da un club europeo importante. Comolli, dunque, per evitare che l’impatto a bilancio del calciatore sia eccessivo e per evitare di perderlo a zero il prossimo anno, potrebbe proporre all’entourage del calciatore, con cui si incontrerà nei prossimi giorni, un rinnovo ponte per poter permettere all’attaccante di andare via in prestito.
Juventus, Osimhen resta un sogno
Con l’addio di Vlahovic, la Juventus potrebbe valutare anche il grande colpo, quello di Victor Osimhen. Il nigeriano ancora non avrebbe deciso il suo futuro, ma l’idea di un ritorno in Italia, più precisamente con l’approdo in bianconero, potrebbe stuzzicare la sua fantasia. Stando a quanto riportato da il Corriere della Sera, Comolli avrebbe già proposto una sorta di scambio tra l’attaccante azzurro e il serbo, che però avrebbe già rifiutato la destinazione. Entro il 15 luglio la squadra bianconera cercherà di trovare una soluzione per tentare l’ultimo assalto e provare a realizzare un sogno di mercato.