Cristiano Giuntoli, Juventus

Juventus, rivoluzione di mercato: attacco bocciato, Giuntoli ragiona

La Juventus pensa alla rivoluzione di mercato, indiziato numero uno il reparto offensivo: Giuntoli ragiona, sono solo due gli attaccanti che il prossimo anno vestiranno ancora la maglia bianconera

Redazione Stile Juventus
2 min di lettura

La speranza della Juventus è di qualificarsi in Champions League e poter disporre di un tesoretto utile per poter compiere una vera e propria rivoluzione di mercato. Indiziato numero uno è l’attacco che oramai da due stagioni sta decisamente deludendo le aspettative, nonostante la società abbia investito, e non poco, su nuovi elementi che poi sono stati introdotti nella rosa.

Giuntoli ragiona, al momento secondo quanto riportato da Tuttojuve, gli unici giocatori sicuri di rimanere sono Kenan Yildiz e Nico Gonzalez. Due attaccanti a cui la Juventus non vuole rinunciare per ragioni diverse, anche se il turco è stato spesso oggetto di indiscrezioni che lo vedrebbero abbandonare i bianconeri a fine stagione.

In generale, tutti gli altri giocatori sono sul piede di partenza o hanno per lo meno poche chance di allenare alla Continassa anche il prossimo anno. Una disfatta che porterà ad una rivoluzione, nella speranza tuttavia di non incorrere nei soliti errori di valutazione.

Juventus, i dati di un attacco in crisi

L’attacco della Juventus vive un momento di crisi profonda, con i dati che parlano chiaro. Sono in tutto 52 le reti messe a segno in campionato, numeri che evidenziano una problematica del gol che regna a prescindere dagli interpreti. Ecco perché la speranza del tesoretto Champions primeggia nei pensieri della dirigenza: l’obiettivo è di rivoluzionare un reparto che non riesce più a riprendersi, nonostante Giuntoli e dirigenza abbiano, anche nella finestra di gennaio, lavorato assiduamente per cercare di salvare l’insalvabile.

La problematica evidentemente è più profonda, non una semplice crisi di passaggio. Nemmeno il cambio allenatore e contestualmente il diverso modulo adottato da Tudor è riuscito a sbloccare la zona offensiva. La prossima finestra di mercato in tal senso, come anticipato, potrebbe registrare una totale rivoluzione, ripartendo da nuovi nomi che possano inseririsi al meglio e registare numero maggiromente confortanti.

Condividi questo articolo
Nessun commento