Un post ed un paio di storie su Instagram: ecco quanto è bastato per accendere la fantasia dei tifosi bianconeri. Tutto vero, Miralem Pjanic torna alla Continassa. Ma attenzione, non in veste di giocatore, ma soltanto di visitatore. In effetti, quella dell’ex centrocampista della Juve sembra esser stata soltanto una breve sosta per salutare vecchi amici, due in particolare: Giorgio Chiellini e Luciano Spalletti. Proprio con questi ha infatti deciso di farsi immortalare in una foto poi pubblicata sul social di Mark Zuckerberg. La descrizione? Due cuori bianconeri, che insieme alla scritta del bosniaco “Sempre felice di tornare a casa”, hanno fatto salire nei tanti tifosi la voglia di rivederlo dettare ordine in mezzo ad un centrocampo privo di stelle, come lo era invece un tempo.
L’avventura juventina di Pjanic
Arrivato dalla Roma nel lontano nel 2016, dove proprio l’attuale allenatore della Juve lo aveva reso grande (corsi e ricorsi storici, per l’appunto), Pjanic è rimasto a Torino fino al 2020, per poi accasarsi a Barcellona nello scambio che portò alla Juve il deludente Arthur. Cinque anni sono dunque bastati per l’ex Lione per entrare nel cuore del tifo bianconero, grazie anche ai 15 gol messi a segno per la Vecchia Signora. Inoltre, quello ottenuto vestendo la maglia della Juve è un palmarès di tutto rispetto: in particolare quattro Scudetti, due Coppe Italia ed una Supercoppa.
Un possibile bis?
Nella situazione non ottimale nella quale ormai versa la Juventus, ed in particolare il suo centrocampo, una parte dei tifosi è sembrata vedere nel bosniaco una luce, seppur fioca, in fondo al tunnel. Se viste bene, le avventure post -Juve di Miralem non sembrano proprio esaltanti: 4 gol in 6 anni tra Barcellona, Besiktas, Sharjah e CSKA Mosca. Un tabellino non esattamente all’altezza del maestro del centrocampo che eravamo abituati a vedere in Italia. Ma se l’attuale Vecchia Signora sembra peccare ironicamente proprio di esperienza, ecco che una vecchia conoscenza, seppur per pochi mesi, potrebbe avere molto da insegnare ai vari Thuram e Locatelli.

