Thiago Motta torna in panchina: sorride il bilancio bianconero

Thiago Motta pronto al ritorno in panchina. Il tecnico potrebbe finire o al Bayer Leverkusen o al Fenerbache. Scopri come cambia il bilancio bianconero senza il suo ingaggio

3 min di lettura

Doveva essere il nome che doveva donare il bel gioco alla Juventus, ma invece la sua avventura si concluse con un esonero anticipato, il 23 marzo scorso. Fortemente voluto da Giuntoli, Thiago Motta non è mai riuscito a lasciare il segno nella sua avventura a Torino. L’arrivo di Tudor al suo posto ha portato una ventata di aria fresca, con la Juventus che è riuscita, seppur all’ultima giornata contro il Venezia, a qualificarsi per la Champions League.

L’avvio positivo ha fatto definitivamente dimenticare il tecnico italo-brasiliano, che ora potrebbe ripartire dall’estero. Sarebbe infatti finito nel mirino del Bayer Leverkusen, che ha esonerato Erik Ten Hag, ex tecnico del Manchester United, dopo solo due partite.

Sono lontani i tempi in cui la squadra tedesca stoppava l’incredibile dominio del Bayern Monaco in patria e arrivava a giocarsi la finale di Europa League contro l’Atalanta. Proprio Thiago Motta sarebbe stato scelto per rilanciare una stagione che è iniziata come peggio non si poteva.

Non ci sarebbe soltanto il club tedesco sulle orme di Thiago Motta. Il tecnico sarebbe ricercato anche dal Fenerbache, che ha esonerato Josè Mourinho all’indomani dell’eliminazione ai preliminari di Champions League. Qui la concorrenza è più ardua. Per la panchina ci sarebbero anche Spalletti, Postecoglu e Conceicao. Qualora il tecnico dovesse venir scelto da una di queste due squadre anche la Juventus potrebbe guadagnarci.

Thiago Motta, ex tecnico Juventus
Thiago Motta, ex tecnico Juventus

L’impatto di Motta sul bilancio bianconero

Qualora Thiago Motta dovesse rescindere con la Juventus a sorridere sarebbe anche il bilancio. L’ex tecnico bianconero ha un contratto fino al giugno 2027, dunque per altre due stagioni. Lo stipendio è di 4 milioni di euro netti.

Questo interessamento di Bayer Leverkusen e Fenerbache è dunque visto di buon occhio dai bianconeri che sarebbero pronti a liberarsi di un cospicuo ingaggio. L’impatto di Motta sul bilancio bianconero è di 8 milioni netti, cifra che il tecnico bianconero dovrebbe ricevere qualora non dovesse trovare una panchina prima della scadenza del suo contratto. La Juventus osserva e attende, sperando di togliere una voce importante dalla casella uscite

Nessun commento
- Pubblicità -