Effetto domino: Sesko allo United, Hojlund verso il Milan. E Vlahovic?

Con l’arrivo dello sloveno a Manchester, si libera Hojlund: il Milan si muove, ma resta vigile anche su Vlahovic. Intanto la Juve osserva.

2 min di lettura

Una trattativa chiusa, e tutto può cambiare. Il Manchester United ha raggiunto l’accordo per Benjamin Sesko, attaccante del Lipsia, battendo anche un’offerta importante da parte del Newcastle. Un’operazione che non solo rafforza l’attacco dei Red Devils, ma libera di fatto Rasmus Hojlund, ormai fuori dai piani di Rúben Amorim.

Ed è proprio sull’ex Atalanta che si sta concentrando l’attenzione del Milan. Il club rossonero ha avviato i primi contatti per sondare il terreno e capire se ci siano margini per una trattativa con lo United.

Milan attivo, ma Vlahovic non è sparito dai radar

Hojlund è un profilo che piace da tempo a Casa Milan, soprattutto per la sua età e il margine di crescita. Ma c’è un altro nome che continua ad aleggiare dalle parti di via Aldo Rossi: Dusan Vlahovic.

Il centravanti serbo è sul mercato e la Juventus è disposta ad ascoltare offerte, ma la situazione resta fluida. Finora il Milan ha preferito non affondare il colpo, mantenendo aperti più scenari. Il primo è proprio Hojlund, per il quale i rossoneri starebbero valutando una formula in prestito con diritto di riscatto, da discutere con lo United.

E la Juve? Osserva e aspetta

In tutto questo, la Juventus rimane alla finestra, osservando i movimenti di chi potrebbe, indirettamente, sbloccare il destino di Vlahovic. Se il Milan dovesse decidere di puntare con decisione su Hojlund, per DV9 si aprirebbero scenari diversi. Se invece l’opzione danese dovesse sfumare, i rossoneri potrebbero tornare sul serbo, magari con una proposta meno vincolante a livello economico rispetto ai 70 milioni richiesti a inizio estate. La partita è aperta, e in questo effetto domino basta una mossa per ribaltare tutte le strategie.

Nessun commento
- Pubblicità -