Buona la prima per la Juventus di Igor Tudor. I bianconeri battono 2-0 il Parma davanti a un Allianz Stadium sold-out e regalano ai tifosi i primi 3 punti di questo campionato. A decidere il match due gol dei bomber bianconeri: sblocca Jonathan David, in gol all’esordio, e chiude Dusan Vlahovic.
Juventus-Parma, quando si è giocata all’esordio, ha sempre avuto un solo esito: vittoria bianconera. Anche ieri sera, al quinto confronto alla prima giornata di campionato, la squadra ha dominato e chiuso agilmente la pratica. Tudor ha fatto capire fin da subito che quest’anno la musica sarebbe cambiata: da una musica lenta a una musica rock. I giocatori sono pronti, come un vero gruppo, a suonare i loro strumenti. Il pubblico, invece, deve essere pronto a cantare, anzi a urlare al cielo ad ogni gol dei suoi beniamini.

I precedenti all’esordio contro il Parma, il 2-0 che si ripete e la partita contro il Genoa prima della sosta
Tudor entra così tra i 5 allenatori capaci di battere il Parma all’esordio. Nei 4 precedenti spiccano il sonoro 6-0 del 1925, l’1-2 al Tardini nel 1990, e il 2-0 firmato dalla Juventus di Donadoni dieci anni fa. L’ultimo precedente, prima di ieri, risaliva al 2019, quando Chiellini portò i primi 3 punti della corsa all’ultimo scudetto bianconero.
E forse Machiavelli lo sapeva già ai suoi tempi: la storia si ripete. Dopo dieci anni ritorna il 2-0. La Juventus, contro il Parma all’esordio, ha subito un solo gol, per giunta su rigore. Ancora una volta emerge la solidità che da sempre caratterizza i bianconeri. Anche ieri, con il ritorno di Bremer, la squadra ha concesso poco ai crociati di Cuesta, che comunque hanno tenuto bene il campo. Alla lunga, però, la formazione di Tudor è uscita e ha portato a casa la vittoria.
Settimana prossima la Juventus è attesa a Marassi contro il Genoa per confermare quanto visto contro il Parma. Mancherà l’ex Cambiaso, che si è scusato con Tudor e i compagni per il suo gesto. Il terzino azzurro, oltre ai rossoblù, probabilmente salterà anche l’Inter dopo la sosta delle nazionali. La Juventus vuole mandare un messaggio forte al campionato: è tornata davvero e, per lo scudetto, ci sono anche 11 giocatori con la maglia a strisce bianconere.