Serie A, partenza col botto: il Napoli campione vince con McTominay e De Bruyne, pari tra Genoa e Lecce a Marassi

Lo scozzese apre le danze, il belga segna il suo primo gol in Italia: gli azzurri ripartono con una vittoria a Reggio Emilia. Zero reti a Genova, dove Grifone e salentini si dividono la posta.

3 min di lettura

La nuova stagione di Serie A 2025/26 è ufficialmente iniziata e i primi verdetti raccontano di un Napoli campione d’Italia subito convincente e di un pareggio a reti bianche nel debutto di Genoa e Lecce a Marassi.

Sassuolo–Napoli 0-2: McTominay e De Bruyne firmano la prima

Il Napoli di Antonio Conte ha ricominciato da dove aveva lasciato: con una vittoria solida e una prestazione che ha entusiasmato i tifosi. A Reggio Emilia, contro il Sassuolo, è stato il solito Scott McTominay a rompere l’equilibrio con il primo gol ufficiale del campionato, un colpo di testa su cross di Politano. Lo scozzese ha sfiorato anche la doppietta colpendo una traversa, prima che fosse Matteo Politano a centrare il palo in avvio di ripresa.

Poi è arrivato il momento tanto atteso: Kevin De Bruyne, all’esordio assoluto in Serie A, ha trovato il suo primo gol italiano con una punizione velenosa che ha beffato Turati. Il Sassuolo ha provato a reagire, ma l’espulsione di Koné nel finale ha spento ogni speranza neroverde.

Per Conte, che ha dovuto rinunciare a Lukaku, una partenza incoraggiante: il Napoli si conferma squadra da battere, con i nuovi innesti già decisivi.

Genoa–Lecce 0-0: equilibrio e portieri protagonisti

A Genova è andata in scena una partita combattuta ma senza vincitori. Genoa e Lecce hanno dato vita a novanta minuti intensi, ricchi di occasioni ma chiusi sullo 0-0.

Nel primo tempo i rossoblù hanno sfiorato il vantaggio con Stanciu, mentre nel finale è stato Falcone a salvare i giallorossi con una parata spettacolare su Valentin Carboni. Dall’altra parte, Leali ha risposto presente sulle conclusioni insidiose degli attaccanti di Di Francesco, con il giovane Camarda schierato titolare dal primo minuto.

Nella ripresa i cambi di Vieira e Di Francesco hanno acceso il match, ma l’equilibrio non si è spezzato. Un punto a testa che conferma la solidità del Genoa e la freschezza di un Lecce che ha mostrato coraggio e personalità.

Con il Napoli già in vetta e il pari di Marassi, la Serie A ha subito regalato spunti interessanti: i campioni d’Italia fanno sul serio, mentre Genoa e Lecce hanno dimostrato di poter dire la loro. E questa è solo la prima pagina di una stagione che promette spettacolo.

Nessun commento
- Pubblicità -