Il nome di Renato Veiga torna a circolare con insistenza in chiave Juventus. Il giovane portoghese, protagonista a Torino negli ultimi sei mesi in prestito secco, ha manifestato la volontà di proseguire l’avventura in bianconero anche nella prossima stagione. Il legame con la squadra e con Igor Tudor, che ne apprezza duttilità e personalità, rappresenta un fattore decisivo.
Chelsea costretto a rivedere le condizioni
Il principale ostacolo resta la posizione del Chelsea, che continua a chiedere una cifra molto alta per il cartellino del centrocampista. Tuttavia, con la chiusura del mercato ormai vicina, i Blues potrebbero essere costretti a rivedere le proprie pretese, aprendo a formule più flessibili. L’ipotesi di un prestito con diritto di riscatto prende quota e la Juve la valuterebbe con grande attenzione, vista la volontà di contenere i costi immediati.
Tudor spinge per il suo rientro
La stima di Tudor per Veiga è nota. Il tecnico croato ne apprezza le caratteristiche di centrocampista moderno, in grado di ricoprire più ruoli: davanti alla difesa come regista fisico o da mezzala dinamica, capace di unire inserimenti e forza atletica. Non sorprende, dunque, che il giocatore abbia già dato il suo assenso a un ritorno in bianconero.
La Juventus, però, deve prima fare i conti con le uscite. Il reparto di centrocampo è affollato e sarà necessario liberare spazio. In questo senso la possibile cessione di Douglas Luiz, sempre più vicina, potrebbe rappresentare la chiave per riaprire concretamente l’operazione. Solo dopo una partenza di peso la dirigenza bianconera potrà valutare un affondo.
L’opzione Renato Veiga-Juve resta dunque concreta ma subordinata a un duplice incastro: la disponibilità del Chelsea ad abbassare le pretese e la necessità di sfoltire la rosa. La volontà del calciatore, però, non lascia dubbi: tornare a Torino per continuare la crescita e dare seguito a un percorso già iniziato negli scorsi mesi.