Le qualificazioni al Mondiale 2026 hanno offerto una notte ricca di emozioni anche per la Serie A, con tanti protagonisti sparsi tra Europa e Africa. Tra gol, infortuni e panchine, i club italiani hanno visto molti dei loro giocatori impegnati con le rispettive Nazionali.
Europa: Lovric e Akanji in evidenza
Nella sfida tra Slovenia e Svezia (2-2) è arrivato il gol di Lovric dell’Udinese, rimasto in campo 71 minuti. In Svizzera-Kosovo (4-0) ha invece brillato Akanji, neo acquisto dell’Inter, autore di un gol e di 90 minuti da leader difensivo. Con lui in campo anche Freuler del Bologna, mentre il napoletano Rrahmani ha lasciato il campo al 64’ per un problema muscolare.
Serata particolare per la Croazia, vittoriosa 1-0 alle Far Oer: titolari Pongracic (Fiorentina), Sucic (Inter) e Pasalic (Atalanta), con Baturina (Como) sostituito dopo 65 minuti da un certo Modric, oggi al Milan. Nel finale spazio anche per Smolcic del Como.
In Islanda-Azerbaigian (5-0), la Fiorentina ha esultato con il gol di Gudmundsson, uscito però al 66’ per infortunio. In campo anche Ellertsson del Genoa per tutti i 90 minuti.
Da segnalare, infine, i 90 minuti di Maignan (Milan) e Kone (Roma) nella vittoria della Francia in Ucraina, mentre Rabiot (Milan) è entrato nel finale. Panchina per i fratelli Thuram, di Inter e Juve.
Africa: Ndicka e Bayo protagonisti
In Marocco-Niger (5-0) titolari Masina (Torino) e Neil El Aynaoui (Roma), entrambi in campo per tutta la partita. In Costa d’Avorio-Burundi (1-0) hanno brillato Ndicka (Roma), Kossounou (Atalanta) e l’udinese Bayo, autore del gol decisivo prima della sostituzione al 73’.
Sempre tra gli africani, Zemura dell’Udinese è stato protagonista nel Benin come esterno offensivo, mentre in Senegal-Sudan (2-0) Boulaye Dia della Lazio ha giocato 83 minuti senza segnare, rimediando un giallo.
Amichevoli: David in gol con il Canada
In amichevole, da segnalare la rete dello juventino Jonathan David nel 3-0 del Canada sulla Romania. Tra gli altri “italiani” impegnati, 64 minuti per Kone del Sassuolo e 77 con gol per lo stesso David.