Finita la consueta pausa nazionali, è tempo di ritornare alla routine per la squadra di Luciano Spalletti. Non è stata una sosta che ha visto gli juventini splendere, soprattutto per gli Azzurri Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli, che hanno chiuso il loro girone con un sonoro 1-4 rimediato nella sconfitta di San Siro contro la Norvegia.
Coinceicao, Thuram e Adzic gli unici in gol
Come detto, dei tanti bianconeri impegnati nelle rispettive nazionali, solo pochi hanno lasciato il segno. Tra questi sicuramente Francisco Coinceicao, Kephrem Thuram e Vasilej Adzic, tutti rispettivamente autori di un gol con le rispettive Portogallo, Francia e Montenegro. Autore di una buona prestazione, sebbene non sublimata da una marcatura, è stato il turco Kenan Yildiz. Nella partita contro la Bulgaria, vinta per due reti a 0, il talento ex Bayern Monaco è stato comunque decisivo, tant’è che il ct Vincenzo Montella ha deciso di farlo restare in campo per tutti i 90 minuti. Segno questo, che certifica come il 10 della Juve sia ormai imprescindibile per gli schemi di aeroplanino Montella.
Deludono Openda e Zhegrova. Vlahovic preoccupa
Non riescono a riscattarsi dalle prestazioni insipide Lois Openda e Edson Zhegrova. Entrambi, da cui ci si poteva aspettare una certa voglia di rimettersi in gioco nelle rispettive nazionali, non hanno risposto alle attese. Il primo, non è stato incisivo da subentrato contro il Kazakistan. Il secondo non ne ha nemmeno avuto la possibilità, dato che è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti.
A peggiorare la situazione si sono messe le condizioni fisiche di Dusan Vlahovic, il quale ha accusato un affaticamento muscolare durante un allenamento con la nazionale. Nonostante gli esami abbiano escluso lesioni, si teme un’esclusione del serbo contro la Fiorentina. E se l’ex non dovesse essere veramente della partita, non si esclude che mister Spalletti possa optare per un attacco a due composto da David e Openda, con alle spalle il solito Yildiz

