Miretti tra Juventus e Napoli: distanza sulla valutazione

Il centrocampista è in ritiro con Tudor, ma piace a Manna. La Juve chiede 20 milioni, gli azzurri non si avvicinano.

2 min di lettura

Terminato il prestito al Genoa, Fabio Miretti è tornato a vestire la maglia della Juventus e si sta allenando ad Herzogenaurach agli ordini di Igor Tudor. Nell’amichevole contro la Reggiana è tornato a calcare il campo con i colori bianconeri, ritrovando sensazioni positive. Nato a Pinerolo, cresciuto nel vivaio juventino e protagonista in tutte le nazionali giovanili, il centrocampista classe 2003 resta una delle note più interessanti della nuova stagione.

Una cessione non impossibile

La Juventus, pur apprezzando le qualità del giocatore, non esclude una sua partenza in caso di offerta adeguata. La valutazione fissata dalla dirigenza è di circa 20 milioni di euro, cifra che garantirebbe una plusvalenza importante vista la formazione interamente in casa. Solo con una proposta di questo livello si potrebbe aprire alla cessione.

Il Napoli ci prova, ma la distanza resta

Il Napoli segue con attenzione l’evoluzione della situazione. Il direttore sportivo Giovanni Manna, che conosce bene Miretti dai tempi delle giovanili bianconere, lo considera un innesto di valore per il progetto tecnico. Tuttavia, al momento, gli azzurri non si sono spinti vicino alla richiesta economica della Juventus, ricevendo di fatto un rifiuto.

Miretti, dal canto suo, non chiude le porte a un trasferimento e gradirebbe la possibilità di misurarsi con una nuova esperienza. Nel frattempo, resta concentrato sul lavoro in ritiro.

Un jolly anche per Tudor

Se la trattativa con il Napoli dovesse arenarsi, Miretti rimarrebbe a Torino come opzione duttile per la mediana di Tudor. La sua capacità di adattarsi a più ruoli e di garantire dinamismo in mezzo al campo lo rendono un profilo spendibile in diverse soluzioni tattiche. Il futuro è ancora incerto, ma la sensazione è che il suo nome resterà caldo fino alla fine del mercato.

Nessun commento
- Pubblicità -