Il mercato degli attaccanti in Serie A è entrato in una fase decisiva e coinvolge direttamente anche la Juventus. A muovere le prime pedine è il Milan, che ha intensificato i contatti con il Manchester United per arrivare a Rasmus Hojlund, centravanti danese classe 2003.
Il club rossonero ha bisogno di un nuovo riferimento offensivo dopo la cessione di Noah Okafor al Leeds e lo stop fisico di Rafael Leao, che potrebbe saltare le prime due giornate di campionato. La scelta è caduta su Hojlund, ex Atalanta, individuato come profilo ideale per continuità e caratteristiche tecniche.
Le condizioni dello United
Il Manchester United ha chiarito di non voler puntare su Hojlund con l’arrivo di Ruben Amorim in panchina, ma ha posto condizioni precise per il trasferimento: una cessione a titolo definitivo o un prestito con obbligo di riscatto fissato a 45 milioni di euro.
Il Milan, dal canto suo, ha proposto una formula più leggera: prestito oneroso da 5-6 milioni con diritto di riscatto a 35. Una soluzione che non convince né lo United né lo stesso giocatore, desideroso di certezze sul proprio futuro.
Il ruolo della Juventus e la suggestione Vlahovic
In questo intricato domino resta in gioco anche la Juventus, che potrebbe vedere coinvolto Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è sempre stato nei radar del Milan: i contatti con l’entourage ci sono stati, il gradimento reciproco non è mancato, ma i costi elevati hanno congelato la trattativa.
La Juventus continua a valutare il giocatore intorno a una cifra importante, mentre l’ingaggio da 12 milioni netti rappresenta un ostacolo pesante per i rossoneri. Tuttavia, se la pista Hojlund dovesse arenarsi, l’opzione Vlahovic potrebbe tornare d’attualità, rilanciando un asse di mercato tra Torino e Milano.
Napoli pronto a inserirsi
Non solo Milan e Juve: anche il Napoli osserva la situazione. Lo stop di Romelu Lukaku ha riaperto la necessità di un centravanti e il club azzurro valuta Hojlund come possibile colpo, proponendo una formula simile a quella rossonera.
La priorità del Milan resta Hojlund, ma il puzzle è tutt’altro che chiuso. Se i rossoneri non riusciranno a sbloccare la trattativa con lo United, il domino degli attaccanti potrebbe portare il nome di Vlahovic nuovamente al centro delle strategie, con la Juventus pronta a recitare un ruolo decisivo nello scacchiere del mercato di Serie A.