Lista UEFA Juventus 2025/26, la scelta di Tudor: Milik resta fuori

La Juventus ha diramato la lista UEFA per la Champions 2025/26: fuori Arkadiusz Milik, indizio di mercato sul futuro del polacco.

2 min di lettura

La Juventus ha ufficializzato la lista UEFA per la prossima edizione della Champions League. Dopo i sorteggi della nuova League Phase, disputati giovedì scorso, il club bianconero ha trasmesso alla federazione europea l’elenco completo dei giocatori che prenderanno parte alla competizione. Una lista che conferma la profondità della rosa affidata a Igor Tudor, ma che porta con sé anche un’esclusione di peso: Arkadiusz Milik.

Il centravanti polacco, che in queste ore continua a essere accostato al campionato turco, non compare nell’elenco consegnato alla UEFA. Una scelta che suona come un indizio concreto sul suo futuro, destinato a consumarsi lontano da Torino.

La lista ufficiale consegnata all’UEFA

Nel comunicato diffuso dalla società, sono stati inseriti i nomi dei giocatori suddivisi tra Lista A e Lista B. Nella prima figurano i titolari e le pedine principali per il progetto tecnico di Tudor, mentre nella seconda trovano spazio i giovani del vivaio.

Lista A: Perin, Bremer, Gatti, Locatelli, Kelly, Conceiçao, Koopmeiners, Vlahovic, Zhegrova, Kalulu, Di Gregorio, Adzic, Kostic, Thuram, Openda, Miretti, McKennie, Pinsoglio, Rugani, Joao Mario, Cambiaso, David, Cabal.

Lista B: Yildiz, Rouhi, Gil Pouche, Scaglia, Fuscaldo, Martinez.

Un gruppo competitivo e ricco di alternative, nel quale Tudor potrà contare su rinforzi importanti arrivati dal mercato estivo, come Jonathan David e Loïs Openda, senza dimenticare il rientro dall’infortunio di Cabal.

L’esclusione di Milik e i segnali per il futuro

La mancata convocazione di Milik resta la notizia principale. Nonostante la sua esperienza internazionale, l’attaccante non rientra nei piani tecnici dell’allenatore croato. La Juventus ha preferito puntare su un reparto offensivo giovane e versatile, con Vlahovic come perno centrale.

Il destino di Milik sembra ormai segnato: il mercato in Turchia resta aperto e la pista più accreditata conduce proprio verso Istanbul. Se l’operazione dovesse andare in porto, la scelta di escluderlo dalla lista UEFA non farà altro che confermare la volontà del club di voltare pagina.

Nessun commento
- Pubblicità -